CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
The Bridge
NOMI LEGATI ALL'OPERA:
ORGANICO:
attore, 2 violini, viola, violoncello
ANNO:
2011
DURATA:
20'
00''
FORME:
Melologo
PRESENTAZIONE:
su testo del famoso racconto An occurence at owl creek bridge di Ambrose Bierce (1842-1913). Il racconto, che ha sullo sfondo la Guerra di Secessione Americana, è tra i più riusciti all’interno della produzione nera e fantastica dello scrittore americano. Bierce ha personalmente combattuto nella Guerra di Secessione Americana e certamente questo racconto (più noto in Italia come “L’impiccato”) definisce in maniera estraniante e surreale il clima di terrore e di follia di quella guerra e di tutte le guerre. Pare che Bierce, misteriosamente scomparso in Messico nel 1913, sia rimasto tutta la vita profondamente traumatizzato dalle esperienze estreme della Guerra di Secessione, e che la chiave della sua inspiegabile sparizione sia proprio in questi profondi turbamenti. Il quartetto d’archi diventa in realtà un personaggio narrante che dialoga con l’attore in maniera incessante, un personaggio dolcissimo e terribilmente inquietante allo stesso tempo. Una voce della coscienza.
|
Esecuzioni
Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Titolo:
150X3: tre anniversari rivisti
Interpreti:
Davide Livermone (attore), Xenia Ensemble (quartetto d'archi)
Data:
08 12 2011
Luogo:
Fondazione Mirafiore, tenuta Fontanafredda - Serralunga d'Alba, CN
Emittente o ente organizzatore:
Xenia Ensemble
Ciclo di esecuzioni:
EstOvest Festival
|
Edizioni a stampa
|