CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Chaos. Commento a Haydn, Hob. XXI:2 Overture
SOTTOTITOLO:
per orchestra
NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Silvia Colasanti - compositore
ANNO:
2010
DURATA:
10'
00''
FORME:
sinfonica
PRESENTAZIONE:
Dallo smarrimento iniziale al nascere delle forme, dall’oscurità delle tenebre all’irrompere della luce, da un magma di suoni al nascere di linee melodiche, da un lunghissimo accordo di do minore sospeso nel vuoto all’esplosione della tonalità maggiore: questo l’affascinante modo in cui il mistero della nascita dell’universo diventa sublime visione per Haydn nell’Ouverture della Creazione: la Rappresentazione del Chaos.
Da qui prende le mosse ‘Chaos’, per orchestra, che costituisce il pretesto per un dialogo con il passato, con tutte le difficoltà del porsi in un rapporto con esso, sia questo di continuità o di trasgressione, cercando di mantenere un continuo equilibrio tra la capacità di ricordare e quella di dimenticare.
|
Esecuzioni
Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Interpreti:
Fondazione Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (orchestra), György Györgivanyi Ráth (direttore)
Data:
11 05 2010
Emittente o ente organizzatore:
Fondazione Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
|
Registrazioni
![]() Formato:
CD
Titolo:
In-canto
di:
Editore:
Dynamic, Genova
:
2011
Interpreti:
Fondazione Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (orchestra), György Györgivanyi Ráth (direttore)
|