Orchestra Femminile Del Mediterraneo OFM

categorie: Orchestre
Organigramma
Antonella De Angelis - Direttore e Fondatrice
Biografia
ultimo aggiornamento: 06-03-2025
L'ORCHESTRA FEMMINILE DEL MEDITERRANEO è una compagine interculturale che nasce come spazio privilegiato in cui artiste di varie nazionalità condividono l'arte divulgando obiettivi quali la Pace, la Cultura e l’Educazione. La scelta di richiamare il Mediterraneo è dettata dal desiderio di sottolineare l'estrema diversità culturale del bacino in cui vi sono Paesi che ancora non riconoscono pari dignità alle donne e possibilità di esprimere liberamente i propri talenti. L'orchestra si esibisce in prestigiose società dei concerti, è chiamata in grandi eventi e oltre al repertorio classico mette in atto particolari connubi musicali. Collabora con Danilo Rea, Alessandro Quarta, Domenico Nordio, il sopranista Angelo Giordano, Laura Marzadori Primo violino di Spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Pervin Chakar “Miglior voce della Turchia 2012. Ha curato produzioni di teatro musicali innovative quali "Ad Auschwitz c'era un'orchestra femminile", "Rosamara- Storie di donne migranti" e "Snaturate-Storie di donne in manicomio", in cui l'orchestra incarna un vero e proprio soggetto teatrale. Le pièce di teatro musicale hanno avuto grande risonanza nazionale in diversi teatri italiani e rilievo nelle maggiori testate televisive nazionali. Nel 2022 l'OFM è stata invitata nel prestigioso Festival Stradivari di Cremona e nel 2023/23 ha tenuto una prestigiosa tournée con il violoncellista Ettore Pagano, riscontrando grande successo e consensi dalla critica e dal pubbico. Prossimamente l'OFM sarà impegnata in una tournèe italiana con la giovane violinista Yuki Serino.


Condividi su: