CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Claudia Lucia Lamanna
![]() |
categorie: Arpa
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 15-04-2022
Vincitrice del Primo Premio al prestigioso 21st International Harp Contest in Israel nel 2022, Claudia Lucia Lamanna svolge, fin da giovanissima, un’intensa attività concertistica come solista, in formazione cameristica e orchestrale in tutto il mondo. Tra gli altri numerosi premi, è inoltre vincitrice di Primo Premio al Camac Harp Competition 2019 di Londra e al Premio Claudio Abbado 2015 – XI Edizione del Premio Nazionale delle Arti, tenutosi a Torino. In qualità di solista, ha già calcato le scene di numerose sale prestigiose, quali la Oslo Opera House, la Elgar Room presso la Royal Albert Hall di Londra, la Merkin Concert Hall di New York, la Auer Hall presso la Indiana University di Bloomington e altre ancora. È stata invitata a tenere recitals in occasione dell’Ancenis International Harp Festival nel 2012 (Francia), del Wales International Harp Festival nel 2014, del Thailand International Harp Festival nel 2016, del Proms at St Jude’s Festival nel 2019 (Regno Unito), dell’Harp on Wight International Festival nel 2019 (Regno Unito), del North London Festival nel 2019 (Regno Unito) e in diversi altri eventi. Inoltre, si è esibita in Canada e Australia in occasione dei World Harp Congress, che si sono tenuti a Vancouver nel 2011 e a Sydney nel 2014, nonché in varie trasmissioni televisive della RAI Radiotelevisione Italiana. Come solista e orchestra, ha suonato con la Jerusalem Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, l’Orchestra Senzaspine di Bologna, la Oslo Kammerorkester, l’Orchestra Sinfonica B. Bruni di Cuneo e altre ancora. È stata l’arpista dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano per il biennio 2017-2019 e collabora anche con diverse altre orchestre, tra cui l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari.
Nel 2020, Claudia ha rilasciato il suo album di debutto Claudia Lucia Lamanna – Royal Academy of Music Bicentenary Series con l’etichetta discografica Linn Records, incidendo un recital per arpa interamente basato sul leitmotiv della variazione, ed è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. Nello stesso anno ha pubblicato la trascrizione per arpa delle Variaciones del Fandango español di Félix Máximo López, che rappresenta un’aggiunta totalmente nuova al repertorio arpistico.
Dopo la Laurea di Secondo Livello con Lode e Menzione d’Onore presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli, si è ulteriormente perfezionata presso la Norwegian Academy of Music di Oslo, dove ha conseguito l’Artist Diploma, e alla Royal Academy of Music di Londra, dove ha ottenuto l’Advanced Diploma in Performance e dove è stata l’unica arpista ad essere entrata a far parte del prestigioso programma Bicentenary Scholarship. Ha infine ultimato la sua formazione presso l’Università Mozarteum di Salisburgo.
Fonte diretta
Foto