CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Quartetto Dàidalos
![]()
CONTATTI
SITO WEB:
http://www.quartettoindaco.it
|
categorie: Quartetto d'archi
|
Organigramma
Anna Molinari - Violino
Stefano Raccagni - Violino
Lorenzo Lombardo - Viola
Lucia Molinari - Violoncello
Stefano Raccagni - Violino
Lorenzo Lombardo - Viola
Lucia Molinari - Violoncello
Biografia
ultimo aggiornamento: 13-12-2017
Il Quartetto d’archi Dàidalos nasce a Novara nel 2014. Pur formato da giovani strumentisti (i componenti hanno un’età compresa tra i 18 e i 20 anni), il Quartetto Dàidalos ha già al proprio attivo un cospicuo numero di concerti in molte città italiane ed europee, tra cui Milano (Casa Verdi, Teatro Gerolamo), Messina (Filarmonica Laudamo), Genova (Paganini Genova Festival, Associazione Amici di Paganini, Palazzo Rosso), Cremona (Teatro Ponchielli, Auditorium Arvedi e Mondomusica 2015 per Archi Magazine), Como (Teatro Sociale), Bergamo (Società del Quartetto), Orta (Settembre Musicale San Giulio), Varallo (Associazione Musica con le Ali), Novara (Teatro Faraggiana, Auditorium F.lli Olivieri) ed Helsinki (Istituto Italiano di Cultura). Inoltre, durante una recente masterclass organizzata dalla Bayerische Musikakademie Marktoberdorf ha avuto l’occasione di suonare presso la prestigiosa Ludwigs Festspielhaus di Füssen.
Nell’agosto 2017 è stato quartetto in residence alla XXVII edizione del Piedicavallo Festival, suonando in più di dieci di concerti sia come quartetto che in quintetto e sestetto,
collaborando con altri musicisti invitati al Festival.
Nel 2016 l’ensemble ha ricevuto una borsa di studio assegnata dal Rotary Club di Cremona e ha poi vinto una borsa di studio dell’Associazione Piero Farulli all’interno del progetto “La Pépinière del Quartetto d’Archi”.
L’ensemble è stato selezionato per il progetto Le Dimore del Quartetto, grazie al quale tiene regolarmente concerti in dimore storiche italiane (ADSI) e che gli ha asssegnato, quale
riconoscimento dei sensibili progressi compiuti, una tournée di concerti per la Gioventù Musicale Italiana.
Dal settembre 2015 il Quartetto Dàidalos è allievo del Quartetto di Cremona presso l’Accademia di Alto Perfezionamento Walter Stauffer di Cremona, esibendosi in due edizioni del concerto “Omaggio a Cremona” presso il Teatro Ponchielli. Nel 2015, 2016 e 2017 il Quartetto ha inoltre partecipato all’edizione estiva di Master4strings, organizzata dal Quartetto di Cremona.
Il Quartetto Dàidalos segue regolarmente lezioni e masterclass tenute da Hatto Beyerle (Alban Berg Quartett), Lawrence Dutton (Emerson Quartet), Patrick Jüdt ( Hochschule der Kunst Bern ed ECMA), Natalia Prishepenko (Artemis Quartett), Lukas Hagen (Hagen Quartett), Danusha Waskiewicz (Orchestra Mozart e Luzern Festival Orchestra) e Simone Bernardini (Berliner Philarmoniker).
Fonte: dal loro sito
Fonte: dal loro sito