Giuseppe Buscemi

foto di Fulvio Eterno
CONTATTI
INDIRIZZO: via Guido Gozzano 6
CAP: 91011
CITTA': Alcamo
PROVINCIA: TP
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0924 507544
CELLULARE: +39 340 2826969
Erice, 1992
categorie: Chitarra
Biografia
ultimo aggiornamento: 17-10-2016
Già allievo di Baldo Calamusa, si è diplomato sotto la guida di Giovanni Puddu presso il Conservatorio "A. Corelli" di Messina con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale d'onore. Ha poi proseguito con il Biennio di specializzazione di II livello ad indirizzo concertistico-interpretativo presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta, terminando anch’esso con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale d'onore. Ha frequentato masterclass e corsi di perfezionamento chitarristici con M. Mela, L. Micheli, G. Bandini, A. Gilardino, O. Ghiglia, M. Dylla, F. Zigante, A. Del Sal e C. Saggese, sempre coniugandovi il confronto con prestigiose scuole d’interpretazione di matrice pianistica (F. Scala, R. Cappello, A. Lucchesini, P. De Maria), violinistica (F. Manara) e violoncellistica (M. Chen). A suggello di tale percorso formativo è stato ammesso al corso di musica da camera di Nazzareno Carusi presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. È regolarmente invitato da stagioni concertistiche di rilievo nazionale, fra le quali quelle dell’Accademia di Musica di Pinerolo (Torino) e degli “Amici della Musica” di diverse città italiane. Ha vinto il primo premio assoluto in numerosi concorsi nazionali e internazionali, sia come solista che in formazione cameristica. Fra questi: Concorso Nazionale “Benedetto Albanese”, Concorso Internazionale “IncontrArti Music Award”, Rassegna Musicale Nazionale “Giovani Esecutori” (sia come solista che in duo con il flautista Leonardo Augello), Concorso Nazionale “Marcello Marino”, Concorso Internazionale “Giuseppe Raciti” (sia come solista che in duo con il flautista Leonardo Augello), Concorso Nazionale “Placido Mandanici” (Primo premio Assoluto e Premio Speciale Orchestra), 35° Concorso Nazionale A.M.A. Calabria (Primo premio Assoluto nella sezione solistica e di musica contemporanea), Concorso Nazionale “Primavera fra le corde” (Primo premio Assoluto nella sezione solistica e di musica contemporanea), Concorso Internazionale “Eliodoro Sollima”. È docente di chitarra presso l’Istituto Comprensivo “N. Navarra” di Alcamo e suona una chitarra in abete del liutaio catanese Guido Di Lernia.
Fonte diretta




Foto
foto di Fulvio Eterno


Condividi su: