CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Stefano A. Graziano
[biografia] [repertorio]
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: Via delle Caravelle 13
CAP: 06127
CITTA': Perugia
PROVINCIA: PG
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 366 7294127
E-MAIL:
stefanograziano@hotmail.com
SITO WEB:
http://www.stefanograziano.com
SKYPE: stefanograziano67
|
Umbertide, 1967
categorie: Musicologi, critici, giornalisti / Liuto
|
[biografia] [repertorio]
Biografia
ultimo aggiornamento: 12-12-2013
Stefano A. Graziano ha studiato lingue e letterature straniere presso il Liceo Linguistico Pietro Vannucci e chitarra classica privatamente a Perugia. Dal 1997 si é stabilito negli U.S.A dove ha conseguito una laurea quadriennale in chitarra e storia del jazz al Berklee College of Music di Boston (2000), un master in musica rinascimentale all’ Università dello Utah (2004), un master in liuto rinascimentale e vihuela de mano presso la Longy School of Music (2007) e un dottorato in musicologia alla Boston University (2011).
Ha partecipato a conferenze e convegni internazionali e a master classes di jazz e musica antica con docenti di fama mondiale. A tutt’oggi é coinvolto in un’intensa attività didattica e di ricerca in Italia e negli U.S.A.
I suoi interessi di ricerca comprendono lo studio del repertorio Italiano e Spagnolo del Cinquecento per liuto e vihuela de mano, nonché la storia e la performance della musica popolare e del jazz. Inoltre è curatore delle collane “Studi MusicoLogici” e “Quaderni MusicoLogici” per la casa editrice OL3.
Fonte diretta
Ha partecipato a conferenze e convegni internazionali e a master classes di jazz e musica antica con docenti di fama mondiale. A tutt’oggi é coinvolto in un’intensa attività didattica e di ricerca in Italia e negli U.S.A.
I suoi interessi di ricerca comprendono lo studio del repertorio Italiano e Spagnolo del Cinquecento per liuto e vihuela de mano, nonché la storia e la performance della musica popolare e del jazz. Inoltre è curatore delle collane “Studi MusicoLogici” e “Quaderni MusicoLogici” per la casa editrice OL3.
Fonte diretta
[biografia] [repertorio]
Repertorio
ultimo aggiornamento: 12-12-2013