CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Riccardo Calogiuri
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via G. Garibaldi 80
CAP: 73023
CITTA': Lizzanello
PROVINCIA: LE
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0832 651133
CELLULARE: +39 320 4281729
E-MAIL:
riccardo_guitar@yahoo.it
SITO WEB:
http://www.riccardocalogiuri.it
SKYPE: riccardocalogiuri90
|
Lecce, 1990
categorie: Chitarra
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 21-12-2010
Inizia lo studio della chitarra all’età di cinque anni presso la Scuola Superiore di Musica Harmonium di Cavallino con Gabriella Lubello sotto la guida della quale si diploma nel 2008 presso il conservatorio N. Piccinni di Bari con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Da subito rivela grande attitudine per lo studio della chitarra, confermata nel tempo da prestigiosi premi vinti e apprezzamenti da parte di insigni artisti di fama mondiale che di lui hanno detto: “Ho ascoltato a più riprese il giovanissimo Riccardo Calogiuri ed ho confermato ogni volta l’opinione che questo chitarrista possegga un talento non comune e una capacità di applicarsi senza paralleli, in elementi della sua età. Sono certo che, col tempo e al passo che ha intrapreso di marcare, la sua maturità artistica non mancherà di lasciare un segno profondo tra i musicisti della sua generazione” (Oscar Ghiglia); “è un ragazzo superdotato, l’unico posto dove io abbia ascoltato qualcuno che possa somigliare a lui è stata la Cina” (Eduardo Fernandez); “possiede una tecnica eccezionale, non ho mai ascoltato un giovane con la sua precisione, sicurezza, chiarezza e velocità, incredibile! ” (Ernesto Bitetti); “credo di aver ascoltato uno dei più grandi chitarristi del futuro” (Paavo Lindberg) e tanti altri fra i quali Elena Papandreau, Oscar Casares, Marcos Diaz, Remì Boucher.
Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento con Oscar Ghiglia (il corso completo presso la prestigiosa Accademia Chigiana di Siena, dal 2005 al 2008, dove è sempre stato ammesso ai concerti finali dei corsi), Alirio Diaz, Alberto Ponce, Eliot Fisk, Stefano Grondona, Bosko Radojkovic, Luis Quintero, Aniello Desiderio, Nando Di Modugno, Maurizio Colonna, ottenendo sempre diplomi di merito.
Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero (nel novembre 2006 si è esibito nell’International guitar festival of Great Britain e nell’ottobre 2010 nel prestigioso festival Andrès Segovia di Madrid).Nel febbraio 2005 ha eseguito con orchestra presso il teatro Paisiello di Lecce la Fantasia para un gentilhombre di J.Rodrigo con grande successo di pubblico e critica. Nel 2010 viene insignito col premio chitarra d’oro presso il XV Convegno Internazionale di chitarra di Alessandria.
E’ vincitore di numerosi premi in concorsi nazionali, tra i quali il primo premio assoluto al Concorso città bianca di Ostuni 2003, primo premio assoluto Concorso città di Ortona 2003, primo premio Concorso città del barocco 2003, primo premio Concorso nazionale città di Mottola 2003, primo premio assoluto Giamburrasca - T. Reno e R. Pavone, sezione musica 2002, primo premio assoluto di tutte le categorie del Festival di Ortona 2002, primo premio assoluto Concorso nazionale città di Brindisi 2002, primo premio Kinderfestival 2002, primo premio Giovani promesse di Taranto 2002, primo premio assoluto di tutte le categorie Concorso città di Mottola 2001, primo premio Concorso nazionale città di Brindisi 2001, primo premio Concorso nazionale città di Mottola 2000, primo premio Concorso nazionale città di Brindisi 2000, primo premio in duo al Concorso nazionale città di Brindisi 2000, primo premio assoluto Festival città del barocco di Lecce 2000, primo premio Concorso nazionale Mauro Vitale 2000, primo premio in duo Kinderfestival 2000, primo premio Concorso nazionale città di Mottola 1999, primo premio assoluto Concorso nazionale città di Brindisi 1998. E’ stato premiato nei seguenti concorsi internazionali: primo premio Concorso internazionale Alirio Diaz - Carora (Venezuela) 2009, primo premio Concorso internazionale di Gargnano 2009, primo premio Concorso internazionale di chitarra Fiuggi 2009, primo premio Concorso internazionale di chitarra classica Alirio Diaz 2006, primo premio assoluto di tutte le categorie al Concorso internazionale Mendelssohn cup 2005, primo premio assoluto Concorso internazionale città di Barletta 2003, primo premio assoluto Concorso internazionale Mendelssohn cup 2003, secondo premio al Concorso internazionale di esecuzione musicale per chitarra città di Mottola 2009, secondo premio Concorso internazionale di Gargnano 2008, secondo premio (primo premio non assegnato) Concorso internazionale biennale di chitarra Emilio Pujol 2008, terzo premio Concorso internazionale Julian Arcas - Almeria (Spagna) 2010, terzo premio Concorso internazionale di Veria - Grecia 2010, terzo premio Concorso internazionale Andrés Segovia - Linares (Spagna) 2009.
Nell’agosto 2004 ha inciso per l’etichetta village records il cd Novecento e dintorni, nel 2007 per l’etichetta silver frog il cd Percorsi e nel 2008 il cd Corde del Salento.
Suona due chitarre del liutaio siciliano Antonino Scandurra, anno 2007 e 2003.
Fonte diretta