CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
IMC - International Music Council
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: Cedex 15, 1 rue Miollis
C/O: UNESCO
CAP: F-75732
CITTA': PARIGI
TELEFONO: +33 01 45684850
FAX: +33 01 45684866
E-MAIL:
imc@unesco.org
SITO WEB:
http://www.unesco.org/imc
|
categorie: Consigli e comitati internazionali
|
Descrizione
Consigli e comitati internazionali
Il Consiglio Internazionale della Musica è stato istituito a Parigi il 28 gennaio 1949 da rappresentanti delle organizzazioni musicali internazionali. Il CIM si dedica all'educazione musicale del pubblico e dei professionisti, all'esecuzione musicale, alla divulgazione e alla diffusione della musica tramite concerti e mass media, alla ricerca e alla documentazione musicale e a tutti gli aspetti specifici della vita musicale.
Il Consiglio è composto da:
a) organizzazioni internazionali musicali rappresentanti uno o più settori specifici della musica e della vita musicale;
b) comitati nazionali della musica, rappresentanti la vita musicali del loro paese;
c) soci individuali, in considerazione della loro grande autorità internazionale nella vita musicale e della loro disponibilità a partecipare alle attività del Consiglio;
d) soci onorari, in considerazione dei servizi di rilievo da essi resi alla musica a livello internazionale;
e) organizzazioni con scopi e attività di portata internazionale nel campo della musica denominati: Membri Associati.
Gli organi del Consiglio sono l'Assemblea Generale e il Comitato Esecutivo.
I comitati nazionali della musica appartenenti alla stessa regione geografica hanno la facoltà di unirsi tra loro in qualità di raggruppamento regionale del Consiglio
Il Consiglio Internazionale della Musica è stato istituito a Parigi il 28 gennaio 1949 da rappresentanti delle organizzazioni musicali internazionali. Il CIM si dedica all'educazione musicale del pubblico e dei professionisti, all'esecuzione musicale, alla divulgazione e alla diffusione della musica tramite concerti e mass media, alla ricerca e alla documentazione musicale e a tutti gli aspetti specifici della vita musicale.
Il Consiglio è composto da:
a) organizzazioni internazionali musicali rappresentanti uno o più settori specifici della musica e della vita musicale;
b) comitati nazionali della musica, rappresentanti la vita musicali del loro paese;
c) soci individuali, in considerazione della loro grande autorità internazionale nella vita musicale e della loro disponibilità a partecipare alle attività del Consiglio;
d) soci onorari, in considerazione dei servizi di rilievo da essi resi alla musica a livello internazionale;
e) organizzazioni con scopi e attività di portata internazionale nel campo della musica denominati: Membri Associati.
Gli organi del Consiglio sono l'Assemblea Generale e il Comitato Esecutivo.
I comitati nazionali della musica appartenenti alla stessa regione geografica hanno la facoltà di unirsi tra loro in qualità di raggruppamento regionale del Consiglio
Organigramma
Paul Dujardin - Presidente (Belgio)
Jeremy Cox - Vice presidente esecutivo (UK)
María del Carmen Gil - Vice presidente (Puerto Rico)
Hisham Sharaf - Vice presidente (Iraq)
Emily Achieng' Akuno - Tesoriere (Kenya)
Alfons Karabuda - Comitato esecutivo (Svezia)
Gervais Hugues Ondaye - Comitato esecutivo (Repubblica del Congo)
Valdemar Rodriguez - Comitato esecutivo (Venezuela)
Ahti Vänttinen - Comitato esecutivo (Finlandia)
Daphne Wassink - Comitato esecutivo (Netherlands)
Yu Long - Comitato esecutivo (Cina)
Silja Fischer - Segretario generale (Germania)
Jeremy Cox - Vice presidente esecutivo (UK)
María del Carmen Gil - Vice presidente (Puerto Rico)
Hisham Sharaf - Vice presidente (Iraq)
Emily Achieng' Akuno - Tesoriere (Kenya)
Alfons Karabuda - Comitato esecutivo (Svezia)
Gervais Hugues Ondaye - Comitato esecutivo (Repubblica del Congo)
Valdemar Rodriguez - Comitato esecutivo (Venezuela)
Ahti Vänttinen - Comitato esecutivo (Finlandia)
Daphne Wassink - Comitato esecutivo (Netherlands)
Yu Long - Comitato esecutivo (Cina)
Silja Fischer - Segretario generale (Germania)
Attività collegate