Mauro Arbusti

CONTATTI
INDIRIZZO: via Giorgio Pitacco 20
C/O: Emanuela Clari, Management
CAP: 00177
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 328 6115069
categorie: Pianoforte
Descrizione
Pianoforte
(Pianista concertista, Musica da Camera strumentale e vocale, Lirica, Pianista accompagnatore per la Danza)
Biografia
ultimo aggiornamento: 02-12-2024
Nato a Roma, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma, diplomandosi brillantemente in Pianoforte nel 1986 sotto la guida di Sergio Cafaro e nel 2000 in Musica da Camera con il massimo dei voti, sotto la guida di Marco Lenzi. Nel 1987 ha vinto una borsa di studio assegnatagli dall’Accademia di Ungheria per partecipare al Corso dell’Università di Esztergom sul metodo “Z. Kodály”. Ha seguito Masterclass e lezioni con i Maestri Michele Campanella, Andrzej Jasinski, Franco Scala e Piernarciso Masi. Parallelamente ad un’intensa attività concertistica svolta in molte città italiane (Roma: Teatro Olimpico, Teatro Ghione, Teatro Palladium, Aula Magna Università “La Sapienza” e Chiostro dell’Università “Roma Tre”, Discoteca di Stato, Aquario Romano, Istituto Germanico, Accademia di Romania, Musei Capitolini, Vittoriano, John Cabot University, Palazzo Altieri etc., Teatro Comunale di Gubbio, Teatro DUE di Parma, Teatro Sociale di Mantova, Auditorium “La Vallisa” per la Camerata Musicale Barese a Bari, Teatro Comunale di Todi, Casa delle Culture di Cosenza, etc.), la sua carriera internazionale lo ha portato ad esibirsi come solista, in formazioni da camera e con orchestre per prestigiose istituzioni musicali. Ha tenuto recital in Colombia (Centro Convegni “Gonzalo Jimenez de Quesada” di Bogotà, Venezuela (Teatro “Novecento” di Caracas), Stati Uniti d’America (Boston, National Heritage Museum Lexington e Dante Alighieri Society), Austria (Gemeindehaus di Velden e Portschach), Belgio, Marocco (Association Culturelle Italienne “Dante Alighieri” di Casablanca: Complexe Culturel de Sidi Belyout), Spagna (Teatro Condal, Auditorium del Forum per l’ EANM a Barcellona) Malaysia (Auditorium Sheraton Imperial di Kuala Lumpur, Canada (Pearson Convention Centre di Brampton in Ontario), e in Romania nei Teatri di Stato delle maggiori città (Teatro Ateneul e Istituto Italiano di Cultura a Bucarest, Bacau, Satu Mare, Craiova, Fondazione Enescu a Tescani, Sinaia e Timişoara, Cluj-Napoca, Ploieşti) dove inoltre ha presentato nella città di Botoşani in prima esecuzione nazionale, il Concerto per pianoforte a 4 mani e orchestra di C. Czerny con l’Orchestra Filarmonica di Stato. È stato interprete in numerose registrazioni radiotelevisive (RAI, Radio Nazionale Rumena, Radio Vaticana, etc.), ha fatto parte di commissioni giudicatrici in alcuni concorsi pianistici nazionali. Senza tralasciare l’attività solistica, la sua inclinazione musicale lo ha indirizzato a dedicarsi sempre più alla Musica da Camera, sia vocale che strumentale, eseguendo programmi in duo, trio, quartetto e altre differenti compagini, rivolgendosi pian piano oltre ai consueti programmi da concerto, anche a letture di composizioni di autori meno eseguiti o addirittura meno conosciuti al grande pubblico (come ad esempio il concerto organizzato ed effettuato presso la Sala Accademica del Conservatorio “S. Cecilia” di Roma per la divulgazione della musica di Robert Kahn, allievo ed amico di Johannes Brahms), esibendosi da qualche tempo tra gli altri anche con la violoncellista Erica Piccotti (suonando inoltre con quest’ultima per la presentazione nazionale del suo primo CD, in sostituzione del pianista Itamar Golan), un giovane talento emergente in campo internazionale, che sta ricevendo sempre più consensi in tutti i continenti. Particolarmente incline anche per l’accompagnamento pianistico per la danza, collabora regolarmente con la Scuola e il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma sotto la direzione di Eleonora Abbagnato; ha ricoperto l’incarico di “Pianista Accompagnatore“ presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma per 12 anni. Per quel che riguarda la collaborazione con Istituzioni straniere, è ed è stato collaboratore dell’ “Opéra National de Paris”, dell’ “ESB European School of Ballet” di Amsterdam, della “Rambert School of Ballet” di Londra, dell’École Supérieure de Danse de Cannes “Rosella Hightower”, dell’ “Istituto Universitario de Danza” di Madrid, della “Nacho Duato Academy” di Madrid, del Conservatório Internacional de Ballet e Dança “Annarella Sanchez” di Leiria (Portogallo), etc. etc., nonché dei più importanti Centri di Danza e Compagnie private della Capitale, suonando inoltre con alcuni dei nomi più prestigiosi della Danza mondiale. Nel 2009 ha vinto l’audizione per pianista accompagnatore presso lo Staatsoper di Berlino, e nel 2011 le audizioni per pianista accompagnatore presso lo Staatsoper di Vienna e presso lo Staatsoper di Stoccarda (Stuttgart Ballet). Viene invitato regolarmente in diversi Conservatori di Musica italiani a tenere seminari inerenti l’accompagnamento pianistico per la danza. È titolare della cattedra di Accompagnatore al Pianoforte presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica ”Silvio d’Amico” di Roma.


Condividi su: