CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Associazione Premio Francesco Geminiani
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Carlo Cattaneo 26
CAP: 37121
CITTA': Verona
PROVINCIA: VR
PAESE: Italia
E-MAIL:
www.premiogeminiani.org
|
categorie: Concorsi - Strumenti ad arco
|
Biografia
.
Buoni strumenti esaltano le qualità di chi li suona.
Partendo da quest'idea è stato istituito il Premio "Francesco Geminiani", per assegnare otto strumenti d'Alta Liuteria Italiana ad altrettanti giovani musicisti.
Il Premio è stato intitolato a Francesco Geminiani, violinista e compositore lucchese del XVIII secolo, noto anche per essere autore di un famoso trattato sulla didattica e la tecnica dell'arte di suonare il violino.
Il Premio "Francesco Geminiani" mette a disposizione dei giovani concorrenti quattro strumenti d'Alta Liuteria Italiana, e precisamente due violini, una viola e un violoncello. I vincitori utilizzano gli strumenti in comodato gratuito per due anni, in modo da poter evidenziare il proprio talento.
Il Premio ha ottenuto il patrocinio della Accademia Filarmonica di Verona, uno degli Enti musicali più antichi e prestigiosi d'Italia, e si svolge in collaborazione con il Conservatorio E.F. Dall'Abaco di Verona e con l'Associazione Amici del Conservatorio di Verona.
Partendo da quest'idea è stato istituito il Premio "Francesco Geminiani", per assegnare otto strumenti d'Alta Liuteria Italiana ad altrettanti giovani musicisti.
Il Premio è stato intitolato a Francesco Geminiani, violinista e compositore lucchese del XVIII secolo, noto anche per essere autore di un famoso trattato sulla didattica e la tecnica dell'arte di suonare il violino.
Il Premio "Francesco Geminiani" mette a disposizione dei giovani concorrenti quattro strumenti d'Alta Liuteria Italiana, e precisamente due violini, una viola e un violoncello. I vincitori utilizzano gli strumenti in comodato gratuito per due anni, in modo da poter evidenziare il proprio talento.
Il Premio ha ottenuto il patrocinio della Accademia Filarmonica di Verona, uno degli Enti musicali più antichi e prestigiosi d'Italia, e si svolge in collaborazione con il Conservatorio E.F. Dall'Abaco di Verona e con l'Associazione Amici del Conservatorio di Verona.