CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Maria Aurora Baiamonte
![]()
CONTATTI
|
categorie: Cantanti - Mezzosoprano
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 30-09-2024
Mezzosoprano, nata a Palermo il 2 Dicembre 1999 consegue la maturità classica presso il Liceo Musicale “Regina Margherita” nel 2018. A Settembre dello stesso anno inizia il percorso triennale presso il Conservatorio “Antonio Scontrino” in canto lirico con il baritono Ugo Guagliardo. Attualmente continua gli studi. Ha partecipato nel ruolo di solista a concerti organizzati dal Conservatorio in occasione di manifestazioni accademiche a Trapani. Tra i vari e numerosi concerti si evidenziano il festival Scontrino 2019 in cui interpreta Dorabella con la regia di Alfonso Antoniozzi. Nell'Ottobre 2021 prende parte ad un concerto su liriche di Antonio Scontrino presso la prefettura di Trapani. Dal 14 al 17 2022 Maggio partecipa ad una masterclass con Eva Mei e le viene affidato il ruolo di Cherubino per il concerto finale con pianoforte presso il Teatro di Racalmuto e, a partire dal 22 Maggio dello stesso anno, con il coro Kemonia, inizierà la registrazione del “Requiem” in onore e in memoria di Padre Pio per soli, coro e organo di Antonio Cocomazzi. A Luglio 2022 partecipa ad una masterclass con il soprano Elizabeth Norberg-Schultz, il tenore Matthew Marriot e il regista norvegese Einar nella quale approfondirà il personaggio di Cherubino. Il 6 Maggio 2023 ha eseguito, in qualità di corista, il “Requiem” di Antonio Cocomazzi diretta da Antonio Maniaci nel Santuario di San Pio Pietrelcina a San Giovanni Rotondo. Nel Marzo 2024 eseguirà lo “Stabat Mater” di Pergolesi con l’Associazione culturale Accademia Palermo Classica nella chiesa di Sant’Anna (Palermo) e al Parco Archeologico di Selinunte (Agrigento). Il 28 Maggio 2024 debutta il ruolo di Zerlina dall’opera “Don Giovanni” al Grande Auditorio do Convento Sao Francisco, Coimbra.
È stata selezionata dalla Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica.
È stata selezionata dalla Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica.