|
Dopo la maturità classica consegue i diplomi di conservatorio in strumentazione per banda, composizione, musica elettronica, direzione d'orchestra e laurea di II livello in composizione.
Ha fondato Il coro polifonico MUSA e la Camerata Polifonica sabina, ensemble vocale strumentale con il quale esegue musica sinfonico-corale.
Sue musiche sono eseguite in festivals internazionali di musica contemporanea a Roma (Discoteca di Stato, Università Tor Vergata) Malta (La Valletta) L’Aquila (La terra fertile Istituto Gramma) Comune di Corigliano D’Otranto, Ferentino (EuroFestival) Reggio Emilia (Auditorium Istituto Peri), Genova Auditorium Montale del Teatro Carlo Felice, Anzio, Latina (Teatro comunale), Palermo Auditorium, Università, Bari, Roma S. Cecilia.
La sua composizione Kimanys per orchestra d’archi è stata menzionata al I° Concorso internazionale di composizione E. Block, Os Empsico è stata scritta ed eseguita per l’inaugurazione della biblioteca Musicale-Ambientale della Prima circoscrizione di Roma in Villa Leopardi.
È vincitore della sezione C del concorso BargaJazz2005 con Bb Dan Blues per big band jazz, per il 250° dalla nascita di W. A. Mozart ha composto un’operina in un atto dal titolo Effetto Mozart su testo di Camilla Migliori, prodotto e messo in scena dal Conservatorio di Musica di Frosinone L. Refice. Ha curato installazioni visivo sonore per 20e20 - rassegna di arte contemporanea in Sabina. Ha vinto il concorso nazionale di cortometraggi Cinemaeciociaria (2007) con il cortometraggio Un quadro solidale di cui ha curato regia, registrato e composto le musiche.
Echi di una città invisibile è inciso su CD dell’Istituto Gramma (L’Aquila), dal sassofonista G. Antongirolami. La sua elaborazione per doppio coro di Emozioni di Battisti / Mogol è incisa su CD dal coro da Camera D. Paris. Cantico di frate sole per coro di voci femminili è edito dalla Federazione Nazionale Italiana Cori (FENIARCO). Con …sulle acque erranti è finalista al IV Concorso Internazionale di Composizione città di Udine (2002).
Per RAI-FICTION e D.I.T.I. srl ha composto tre canzoni come colonna sonora per tre cartoni animati in programmazione alla RAI (Melevisione) e in diversi paesi nel mondo.
Ha composto e diretto le musiche per tre lungometraggi sulla regione Friuli-Venezia-Giulia per la Lor.Enz Produzioni (2005) in onda su RAI3 Friuli.
Ha composto diretto e registrato le musiche per la colonna sonora del cortometraggio Laurea prodotto dall’istituto d’arte Calcagnadoro di Rieti, Il suo brano acusmatico …sulle acque erranti è inserito nel secondo CD Elettronica italiana delle edizioni XXI musicale, mentre Eidos per flauto e nastro, è inserito sul CD All’interno del suono: dagli algoritmi alla musica edizioni XXI musicale, e Cielo profondo per pianoforte e tracce sonore spazializzate è inserito nel CD Tier Kries e dintorni edizioni XXI musicale.
Ha tenuto per tre anni corsi sulla multimedialità e musica alla S. M. S. B. Sisti di Rieti. Ha tenuto corsi di informatica musicale di aggiornamento per insegnanti delle scuole medie all’Istituto Psicopedagogico Elena Principessa di Napoli di Rieti. Ha insegnato Educazione Musicale nelle scuole medie inferiori e superiori. Ha tenuto corsi di informatica musicale ( Notazione – MIDI ) al conservatorio di Frosinone. Ha tenuto corsi di Armonia e Composizione nella scuola Nova musica e arte di Roma dal 2000 al 2005.
È stato docente nei conservatori di musica di Rovigo e Bologna di Teoria e solfeggio.
È stato docente per 4 anni di Analisi della partitura e Laboratorio di composizione elettronica al Master in ingegneria del suono della Facoltà di Iingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata. Ha insegnato Teoria e analisi della musica al corso europeo professionale di danza alla Dancefaculty di Roma.
Attualmente insegna Musica elettronica alla scuola comunale di musica di Fara Sabina e Ottavio Pitoni di Rieti. Tiene i corsi di Principi di teoria e composizione e Preproduzione e produzione musicale al Master Tecnologie e arti del suono della facoltà di Lettere dell'Università di Tor Vergata.
Fonte diretta
CD
di Giovanni Costantini , Domenico De Simone , Francesco Galante , Giorgio Nottoli , Danilo Santilli , Riccardo Santoboni , Ruben Zahra Twilight Music , Roma, 2007 TWI CD 07 05 Descrizione: In collaborazione con il Master di Ingegneria del Suono dell'Università di Roma Tor Vergata |
CD
di Carlo Carcano, Massimo Biasioni , Alessandro Cipriani , Maurizio Alfonsi, Maria Cristina De Amicis , Roberto Doati , Roberta Vacca , Danilo Santilli , Cristiano Fracaro, Vincenzo (alias Giulio) Gualtieri Twilight Music , Roma, 2007 Numero di catalogo discografico TWI CD 07 02 |
CD
di Danilo Santilli , Debora Mameli, Vincenzo (alias Giulio) Gualtieri , Francesco Enrico, Maurizio Massarelli , Fabrizio Ammetto , Karlheinz Stockhausen Istituto Gramma , L'AQUILA, 1998 |
CD
con Nabla Ensemble , Giovanni Costantini , Riccardo Santoboni , Giancarlo Schiaffini , Danilo Santilli Twilight Music , Roma, 2008 Numero di catalogo discografico XXI CD 08 01 Descrizione: Il CD nasce dalla registrazione dal vivo del concerto effettuato dal Nabla Ensemble presso l’Auditorium E. Morricone il 28 aprile 2008, nell’ambito della Stagione Concertistica 2008 dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il progetto musicale prevede la presentazione della composizione Tierkreis (Zodiaco) di K. Stockhausen quale cardine del concerto. Nella realizzazione di tale opera, Stockhausen trae i... continua a leggere |