Estetica musicale
Cronodiànoia o del Realismo interiore - Sentimento del Tempo - Proposte per a Musica del XXI secolo a cura di Gian Luca Baldi ISBN Bem 006 ISBN 978-88-95738-994, Armelin Musica , Padova 2015 pp. pagine 70 (pp. 36 vers. it. - pp. 34 vers. ingl), 7,00 Euro Descrizione: Il compositore Gian-Luca Baldi porta avanti con questo libretto di una settantina di pagine in versione bilingue italiana ed inglese un lungo percorso di riflessione, sui linguaggi del XX e XXI secolo e la dimensione temporale della musica, iniziato nel 2002 con 'Introduzione alla modalità e al pensiero musicale moderno' (Bérben 2002). Il desiderio è quello di compiere un passo ulteriore oltre l'estetica post-moderna, e di liquidare definitivamente alcuni retaggi del XX secolo, primi tra tutti il rifiuto o l'incapacità di relazionarsi alla dimensione emotiva della musica, ed in secondo luogo il rifiuto di prenderne in considerazione la dimensione percettiva. Uno dei fondamenti del suo lavoro è il recente libro di J. Sloboda, 'Music and Emotions', ancora pressoché sconosciuto in italia. La dimensione temporale acquista una nuova importanza col prestare grande attenzione alle durate e alla ricchezza dei diversi flussi temporali. Mentre risuonano intorno ai principi di questa estetica i valori scelti da Calvino nelle sue 'Lezioni Americane', soprattutto Molteplicità (dei colori emotivi e musicali), Leggerezza (leggerezza e brevità delle idee e della forma), Esattezza (icasticità, chiarezza e comprensibilità dei contenuti). Cronodiànoia è un neologismo che sta a significare il pensiero e sentimento del tempo. |