Divulgazione
Rete Toscana Classica - Bollettino dei programmi luglio 2010 luglio, Rete Toscana Classica , Prato 2010Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica
Descrizione:
Editoriale del mese di luglio dedicato a Francesco Orlando, improvvisamente scomparso prima di un'intervista programmata sul suo
nuovo romanzo La doppia seduzione, pubblicato da Einaudi poche
settimane fa: nella rubrica Pagine in onda del
22 luglio, Gabriele Ametrano ricorderà Francesco Ametrano, a
un mese esatto dalla sua morte, presentando il suo primo e unico
romanzo.
Francesco Orlando, professore emerito
all’Università di Pisa e alla
Scuola Normale Superiore, non era soltanto uno dei padri della teoria
della letteratura, unico allievo di Tomasi di Lampedusa, docente, ma
anche musicologo: i suoi gusti musicali si orientavano in primo luogo
verso Wagner, di cui
è stato esegeta impareggiabile, così come verso gli amati Bizet e
Debussy, ma forse l’amore più intenso di Orlando si indirizzava al
repertorio liederistico, laddove la sua vocazione letteraria si fondeva
meravigliosamente con una squisita anima musicale.
In questo mese vengono segnalati anche i quattro
appuntamenti della domenica
sera con i concerti della Fondazione Bru-Zane di Venezia, dedicati
al repertorio da camera dell’Ottocento francese. I concerti, registrati
dal vivo, saranno replicati il giovedì successivo alle 18.30.
Vita
e teatro di Sylvano
Bussotti in streaming:
Per ascoltare in streaming la prima
puntata clicca qui
Per ascoltare in streaming la seconda puntata clicca qui
Per ascoltare in streaming la terza puntata clicca qui
Per ascoltare in streaming la quarta puntata clicca qui
Per ascoltare in streaming la quinta puntata clicca qui
Rete Toscana Classica - FM 90.2, 93.1 e 3, 94.6, 97.5, 99.3
Per conoscere in anticipo i programmi, Rete
Toscana Classica promuove l’abbonamento annuale ai 12 numeri del bollettino mensile che include anche la card
di Rete
Toscana Classica .
Informazioni:
Abbonamento Ordinario Annuale Euro 52
Abbonamento Sostenitore Annuale Euro 100
Abbonamento con bonifico bancario specificando l'indirizzo completo:
- su CariPrato
codice IBAN: IT60 H060 2021 5120 1257 0007 429
- su Monte dei Paschi di Siena
codice IBAN: IT24 M010 3021 5000 0000 3498 778
Abbonamento con versamento su c/c postale specificando l'indirizzo completo:
c/c n. 52441425 intestato a Rete Toscana Classica
Via Roma, 133 - 59100 Prato - casella postale n. 314
Abbonamento direttamente alla biglietteria del Teatro Verdi di Firenze
via Ghibellina 91 r - tel. 055 212320 055 2396242 fax 055 288417
Per i titolari di reddito d'impresa:
le erogazioni liberali a favore di Rete Toscana Classica sono deducibili
per un ammontare complessivo non superiore all'uno per cento del
reddito imponibile del soggetto che effettua l'erogazione stessa.
(Art. 100, comma 2 lett. d, T.U.I.R., radio comunitarie)