Giovedì 24 giugno alle ore 20.30 prenderà vita un progetto nel progetto: “Giovani artisti per giovani compositori” realizzato nell’ambito del programma LazioSound di GenerAzioni Giovani e finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Gioventù. La pianista Lucrezia Liberati eseguirà il Concerto per pianoforte e archi di Mendelssohn con la direzione del giovane Sieva Borzak, direttore in residenza di Roma Tre Orchestra, poi i pianoforti in scena si moltiplicheranno: Baglini suonerà prima il Concerto per due pianoforti K 365 di Mozart insieme con Axel Trolese, poi il Concerto per tre pianoforti K 242 con Giuseppe Rossi e Filippo Tenisci. Protagonista della serata anche la Roma Tre Orchestra impegnata insieme ai solisti in tutte le esecuzioni del programma. Un repertorio inusuale, di grande impatto virtuosistico e scenografico. La rassegna curata dal pianista e organizzata da Roma Tre Orchestra (22, 23 e 24 giugno 2021) propone un concerto in cui sarà il pubblico in sala a scegliere da un menù i brani che saranno eseguiti. In programma nelle altre serate: Sonate e Sinfonie di Beethoven, Concerti di Mozart e Mendelssohn. Di scena lo stesso Baglini, la violoncellista Silvia Chiesa e alcuni giovani talenti del pianoforte. Martedì 22 giugno nel Teatro di Villa Torlonia riparte il Maurizio Baglini Project, la rassegna curata dal pianista toscano, organizzata dalla Roma Tre Orchestra, e caratterizzata da una programmazione sempre fuori dagli schemi. Per esempio quest’anno durante una della serate verrà proposto un concerto “à la carte” nel quale il pubblico in sala sarà invitato a scegliere il programma sulla base di una lista di brani proposta dagli artisti, che saranno due solisti tra i più apprezzati sulla scena internazionale: la violoncellista Silvia Chiesa e lo stesso Maurizio Baglini al pianoforte. Raffinato e sostanzioso il “menù” musicale che comprende ben venti titoli tra i più significativi del repertorio per violoncello e pianoforte, spaziando tra capolavori di diverse epoche e aree geografiche: da Chopin a Britten, da Cilea a Rachmaninov. Informazioni e biglietti: www.2tickets.it
Mercoledì 23 giugno 2021, ore 19.00
Teatro di Villa Torlonia, Roma |