|
Wagnerismi Arte e politica all’ombra della musica
di Alex Ross
Traduzione di Lorenzo Parmiggiani , Andrea Silvestri EAN 9788830103313, Bompiani , Bompiani pp. 1184, € 35,00 Descrizione: Compositore, direttore, drammaturgo, poeta, polemista, anarchico, nazionalista teutonico, antisemita, femminista, pacifista, vegetariano, animalista: Richard Wagner “contiene moltitudini”. Nel bene e nel male, Richard Wagner è la figura più influente della storia della musica. Intorno al 1900 il fenomeno noto come wagnerismo saturò la cultura europea e americana e condizionò una folta schiera di artisti. Anarch... continua a leggere |