Cristina Zavalloni

[biografia ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via Valadier 1
C/O: Ornella Cogliolo
CAP: 00193
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 3207627
FAX: +39 06 3207628
categorie: Cantanti - Mezzosoprano / Interpreti Jazz
[biografia ] [discografia ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 21-12-2016
nasce a Bologna. Di formazione jazzistica, intraprende a diciotto anni lo studio del belcanto e della composizione presso il Conservatorio della sua città. Per molti anni si dedica anche alla pratica della danza classica e contemporanea. Si esibisce nei più importanti teatri, in stagioni concertistiche internazionali e festival jazz, tra cui il Montreux Jazz Festival, North Sea Jazz Festival, Free Music Jazz Festival di Anversa, Moers Music, Bimhuis, London Jazz Festival, Klara Festival, International Jazz Festival di Rotterdam, Concertgebouw di Amsterdam, Concertgebouw di Bruges, Lincoln Center e Carnegie Hall, Walt Disney Hall, Teatro alla Scala di Milano, Barbican Center, Beijing Concert Hall, Moscow International House, ecc. Si è esibita con orchestre quali la London Sinfonietta, BBC Symphony Orchestra, Schoenberg Ensemble, Sentieri Selvaggi, Musik Fabrik, Orkest De Volharding, Orchestra della Rai Torino, Los Angeles Philharmonic, ORT, Orchestra Toscanini, Irish Chamber Orchestra, ed è stata diretta da Martyn Brabbins, Stefan Asbury, Reinbert De Leeuw, Ivan Fischer, Oliver Knussen, David Robertson, Jurjen Hempel, Georges-Elie Octor, Andrea Molino, Marco Angius, tra gli altri. Collabora con il compositore olandese Louis Andriessen, che ha scritto per lei alcuni dei suoi più recenti lavori tra cui Passeggiata in tram per l’America e ritorno, La Passione, Inanna, Letter from Cathy, Racconto dall’Inferno, la parte di Dante ne La Commedia, il monodramma Anais Nin e la parte di Sor Juana Ines de la Cruz ne l’opera Theatre of the World. E’ interprete di prime esecuzioni di Carlo Boccadoro, Luca Mosca, Emanuele Casale, Michael Nyman, Mauro Montalbetti e di alcune composizioni di James McMillan (la prima USA di Raising Sparks, Carnegie Hall, 2011). Frequenta il repertorio barocco (Incoronazione di Poppea, Combattimento di Tancredi e Clorinda), collaborando con registi e coreografi quali Mario Martone e Alain Platel (VSPRS e Pitié!, su musiche di Fabrizio Cassol) o con la Brass Bang! (Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Marcus Rojas, Steven Bernstein). Le sue più recenti collaborazioni in ambito jazzistico o con repertori ad hoc per stagioni concertistiche includono i duo voce e piano con Jason Moran, Stefano Bollani, Benoit Delbecq, Alfonso Santimone, I Fiati Associati, le collaborazioni con Radar Band, Uri Caine e il suo quartetto Special Dish. Ha realizzato per la televisione italiana (RaiTre) le Effemeridi Musicali - serie di pillole andate in onda nella stagione 2013/2014, in cui raccontava alcuni dei propri progetti musicali.
[biografia ] [discografia ]
Discografia







Condividi su: