
| 
				CONTATTI			  INDIRIZZO: via P. Uccello 13   CAP: 20148   CITTA': MILANO   PROVINCIA: MI   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 02 48517884    CELLULARE: +39 339 3268483    E-MAIL: 
																					mauroarduimontanari@tiscali.it 				 | 
| 
			categorie: Pianoforte	 | 
| 
				Dislessia a quattro mani 			 
							
			
	    	a cura di Mauro Montanari  libro + partitura, settembre, ISBN 978-88-7665-642-2, Volontè & Co Srl - Rugginenti , Milano 2013 pp. 106, 18 € Descrizione: Quale richiesta ci fa oggi la Dislessia e, soprattutto, chi nasce con questa “caratteristica”? A questa domanda tentano di rispondere gli studi scientifici sull’argomento, gli strumenti compensativi creati per affrontare e supportare questo nuovo approccio con la realtà dell’apprendimento, le terapie psicologiche a sostegno di questo apparente svantaggio. La risposta più importante, però, basata sulla co... continua a leggere | 
| 
				LETTURA MUSICALE CON CARTE DA GIOCO  			 
							
			
	    	a cura di Mauro Montanari  ISBN 9788876656880, Volontè & Co Srl , Milano 2022 € 19,90 Descrizione: Lo strumento metodologico contenuto in questo libro prevede l’acquisizione della lettura e della nominazione delle note scritte, scoprendole con piacere in esperienze ludiche e coinvolgenti. Così, gli insegnanti di educazione musicale nelle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, potranno migliorare queste competenze senza cadere nella semplice e tediosa ripetizione delle informazioni da apprendere. E i... continua a leggere | 
| 
				Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico Opera innovativa nel panorama editoriale italiano dedicata all'allievo dislessico, ma anche a tutti coloro desiderano un approccio allo studio del pianoforte e della musica semplice, efficace e divertente.			 
							
			
	    	a cura di Mauro Montanari  ISBN 978-88-76656-56-9 Dislessia e Musica ottobre, Volontè & Co Srl, Rugginenti , Milano 2015 pp. 86 Descrizione: La didattica inclusiva, così definita in relazione ai disturbi specifici di apprendimento (DSA) e ai bisogni educativi speciali (BES), è una realtà quanto mai urgente nel nostro tempo. D’altro canto è ormai scientificamente accertato che un metodo per DSA può essere rivolto a tutti, promuovendo un approccio verso la materia più efficace e coinvolgente. Il presente lavoro si offre come facilitatore dello studio... continua a leggere |