Duo Maniero / Celeghin

[biografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via E. Cavacchioli 8
C/O: Maniero
CAP: 35127
CITTA': Padova
PROVINCIA: PD
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 348 7388461
TELEFONO E FAX: +39 049 8075654
categorie: Duo - Tromba con altro strumento
Organigramma
Fabiano Maniero - Tromba
Silvio Celeghin - Organo
[biografia ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 28-05-2010

Il duo nasce nel 1996 e propone brani di musica classica, sacra e colonne sonore da film, nella stesura originale o in inediti arrangiamenti per tromba ed organo, si esibisce in sale da concerto, teatri, chiostri e chiese con organo o pianoforte.
Fabiano Maniero, trombettista, dal 1998 è Prima Tromba solista dell'Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia e dal 1999 de I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone. Ha suonato sotto al direzione di direttori quali: R. Muti, L. Maazel, Sir J. E. Gardiner, Sir C. Hogwood, E. Inbal. M. Viotti, J. Tate, J. Temirkanov, D. Kitaenko, Z. Metha, G. Pretre. Come prima tromba ha collaborato anche con L'Orch. A. Toscanini di Parma, l'Orch. Regionale Toscana, l'Orch. Haydn di Bolzano, l'Orch. di Padova e del Veneto, l'Orch. dei Pomeriggi Musicali di Milano, il Teatro Comunale di Treviso e l'Orch. Donizetti di Bergamo.
Nel 1984 si diploma a Padova sotto al guida del M° C. Michieli, in seguito si perfeziona con A. Ghitalla, P. Thibaud, S. Burns, R. Martin e G. Parodi. Nel 1997 consegue il diploma di concertista con il massimo dei voti presso il Conservatorio Superiore di Zurigo sotto la guida del M° C. Rippas.
Silvio Celeghin, organista, ha studiato presso i Conservatori di Padova e Castelfranco Veneto (Tv), diplomandosi con il massimo dei voti in pianoforte (1985), organo (1990) e clavicembalo (1997).
Svolge un’intensa attività concertistica in veste di solista e in duo con il trombettista F. Maniero, suonando costantemente con formazioni cameristiche sia strumentali che vocali e con importanti  orchestre nazionali: Orchestra di Padova e del Veneto, Milano Classica, Orchestra de La Fenice di Venezia,  I Solisti Veneti, Orchestra da Camera del Friuli V.G., i Virtuosi dell’Ensemble di Venezia. Ha collaborato con direttori e solisti di fama. Tra i gruppi vocali l’ Athestis Chorus and Consort  e la Schola S.Rocco di Vicenza della quale è organista principale. E' coordinatore artistico del Festival Internazionale Marzo Organistico di Noale (VE) e organista titolare presso la Chiesa arcipretale di Trebaseleghe (Pd).

Fonte diretta


.
scarica il repertorio


Condividi su: