Giuseppe Devastato

[biografia ] [foto ]
CONTATTI
CELLULARE: +39 339 7012562
categorie: Pianoforte
[biografia ] [foto ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 09-01-2015
“…In virtù dei meriti acquisiti in qualità di pianista e compositore, intento alla divulgazione della Musica Colta nel mondo. Le sue esecuzioni manifestano una spiccata sensibilità e un profondo amore per la vita. Il suo pianismo si rifà all’imitazione della voce umana e si ispira all’arte del bel canto tramandata dalla Scuola Pianistica Napoletana…”
Con questa motivazione il Senato Accademico gli ha conferito il Premio Internazionale Cartagine 2011 per i meriti umani e professionali conseguiti nella Sezione “MUSICA”.
Giuseppe Devastato è un pianista e compositore che svolge attività concertistica in tutto il mondo; è riconosciuto dalla critica internazionale come uno dei pianisti più interessanti della sua generazione esibendosi nelle maggiori sale concerto in Asia, Usa ed Europa.
Per meriti artistici riguardo la rivalutazione del repertorio legato al 700 Napoletano, nell’aprile 2008 gli è stata conferita la carica di Artistic Adviser dalla Neapolitan Music Society of New York alla presenza del Governatore di New York.
Ha inciso per Warner Chappel Music, CamOriginalSoundTracks, Classica Viva e registrato per emittenti televisive e radiofoniche in Italia, Europa e America.
Per la caratteristica del suo tocco pianistico è stato chiamato ad incidere molte colonne sonore e vari compositori gli hanno dedicato i loro lavori.
Nel giugno 2011 è stato invitato dall’Istituto di Cultura di Cracovia a rappresentare l’Italia nell’ambito del 150° anniversario dell’Unità d’Italia tenendo un concerto presso l’Auditorium di Olkutz - Polonia, inaugurandolo per la prima volta.
Vincitore del Global Music Awards 2014 di Los Angeles ricevendo la Silver Medal per la sua composizione Hommagè a Mozart e la Bronze Medal per il suo ultimo lavoro discografico “The Neapolitan Masters”.
Ha debuttato al Carnegie Hall di New York nelle vesti di pianista e compositore il 30 maggio 2014, presentando in World Première una sua composizione per violino e pianoforte, dedicata alle vittime dello tsunami “Sembazuru Fantasy”, accolto con una standing ovation.
Ha replicato il concerto a Tokyo in collaborazione con l’Ambasciata Italiana riscuotendo un grandissimo successo tale che la composizione sarà pubblicata e registrata e parte del ricavato andrà alle vittime dello tsunami.
Le sue composizioni comprendono musiche per pianoforte, musica da camera e sinfonica, edite da MusicaNeo.
Svolge intenta attività di docente presso le maggiori istituzioni in Asia, Usa ed Europa impartendo Masterclass sulla Scuola Napoletana ed il metodo “L’Art du chant appliqué au piano”.


[biografia ] [foto ]
Foto


Condividi su: