Pietro Beltrani
CONTATTI
CELLULARE: +39 327 6603674
|
San Giovanni In Persiceto, 1989
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Pianoforte
Biografia
ultimo aggiornamento: 27-03-2025
Si diploma presso il conservatorio “G. Rossini” di Pesaro con il massimo dei voti e lode. Ottiene in seguito
Diploma presso l’Accademia Pianistica Internazionale “incontri col Maestro” di Imola, sotto la guida di
Franco Scala e Piero Rattalino. Ha frequentato i masterclass di Pier Narciso Masi, Joaquín Soriano, Michael
Dalberto, Alexander Lonquich.
Fin dai primi anni di studio ottiene numerosi premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali.
Importante la sua affermazione ottenuta ad agosto 2009 a Castrocaro Terme (FC), come uno dei tre vincitori
della tredicesima “Rassegna dei migliori diplomati dei conservatori e degli istituti pareggiati d’Italia".
Ottiene grande successo al prestigioso Premio Venezia, dove risulta fra i 5 vincitori, piazzandosi al IV posto.
A marzo 2010 vince il III premio al concorso internazionale di Pinerolo. A settembre 2010 è fra i sei
semifinalisti del concorso internazionale “Rina SalaGallo” di Monza.
A maggio 2015 è premiato al Concorso Internazionale “G. Martucci” di Novara, come miglior esecutore delle
opere dell’autore capuano. A luglio 2015 viene premiato come Outstanding Musician al XXIV Concorso
Internazionale “Ibla Grand Prize” a Ragusa, dove gli viene riconosciuto l’Audience Award.
Si è esibito in tutta Italia, suonando in importanti teatri e sale italiane, tra cui il Teatro La Fenice a Venezia, il
Parco della Musica a Roma, il Teatro Auditorium Manzoni a Bologna, l’Accademia Filarmonica di Bologna, il
Teatro Vittoria a Torino, il Teatro Litta a Milano, la Sala Puccini del Conservatorio di Milano, la Galleria
d’Arte Moderna di Milano, il Teatro Comunale di Firenze. Ha preso parte a numerosi Festival italiani, fra cui
il festival MiTo di Milano-Torino, Piano City di Milano, l’Emilia-Romagna Festival, il Bologna Festival e il
Maggio Musicale Fiorentino.
A maggio 2016 fa il suo debutto negli USA, dove suona alla Radford University (VA), all’Argentha Theatre di
Little Rock (AR) e nella prestigiosa Carnegie Hall di New York.
A dicembre 2019 debutta con il Terzo Concerto per Pianoforte e Orchestra di Rachmaninov al Teatro
Auditorium Manzoni di Bologna con l’Orchestra Senzaspine diretta da Tommaso Ussardi. Nello stessi anno
fonda con il violinista Daniele Negrini e il violoncellista Tiziano Guerzoni il Beltrani Modern Piano Trio, che
porta in giro in tutta Italia repertori di musica di autori del novecento e di musica da film con arrangiamenti
originali. Con tale formazione ha eseguito il Triplo Concerto di Beethoven presso la Sala Bossi del
Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.
Nel 2022 esegue presso il Teatro Auditorium Manzoni di Bologna della Rapsodia in Blue di Gershwin con
l’Orchestra Senzaspine diretta da Tommaso Ussardi. Nel medesimo anno esce la prima pubblicazione di
brani originali, dal titolo “Pietro Beltrani - Selected Works”. Nel 2025 esegue il Concerto in Fa di Gershwin
(in occasione del centenario dalla composizione) presso il Teatro Duse a Bologna.
Da anni porta avanti un sodalizio artistico con l’Orchestra Senzaspine di Bologna, con la quale ha eseguito
numerosi concerti con successo di pubblico e critica, fra i quali:
il Terzo Concerto di Rachmaninov (2019, Teatro Auditorium Manzoni di Bologna, direttore Tommaso
Ussardi), il Triplo Concerto di Beethoven (2024, Sala Bossi del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna,
direttore Davide Trolton), la Rapsodia in Blu di Gershwin (2022, Teatro Auditorium Manzoni di Bologna,
direttore Tommaso Ussardi), il Concerto in Fa di Gershwin (2025, Teatro Duse di Bologna, direttore Tommaso
Ussardi).
Con la casa discografica Da Vinci Publishing ha pubblicato i seguenti dischi, recensiti dalle maggiori testate
nazionali e internazionali:
Rachmaninov - Concerto n. 3 / Barcarolle/ Liebeslied (2021), Rachmaninov - Complete Piano Transcriptions
(2023), Gershwin - Rhapsody in Blue / 3 Preludes / 10 Songs (2024), Respighi - Piano Works (2025). Per la
casa editrice Schvung (Rotterdam, NED) ha pubblicato nel 2024 la prima raccolta di brani originali, dal titolo
“Pietro Beltrani - Selected Works”.
Discografia catalogata
CD
Interprete: Pietro Beltrani
Da Vinci Publishing , 2025
EAN 746160918396
Descrizione:
Una nuova prospettiva sulla musica pianistica di Respighi: l’interpretazione magistrale di Pietro Beltrani
Da Vinci Classics è lieta di presentare un'importante aggiunta alla discografia dedicata alla musica pianistica di Ottorino Respighi. Sebbene Respighi sia celebrato principalmente per i suoi capolavori orchestrali, le sue opere per pianoforte restano ancora poco eseguite e relativamente sconosciute, nonostante il... continua a leggere
|