Francesco Maggio

[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via Vittorio Emanuele Orlando 24 - Depressa
CAP: 73030
CITTA': Tricase
PROVINCIA: LE
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 320 4523563
Poggiardo, 1986
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana
Biografia
ultimo aggiornamento: 10-06-2011

Studia composizione con Marco Della Sciucca, Guido Baggiani e Ivan Fedele; musica elettronica con Giorgio Nottoli. Segue inoltre diversi workshops, seminari e masterclass in Italia e all'estero rispettivamente con Sylvano Bussotti, Azio Corghi, Luis de Pablo, Toshio Hosokawa e Marco Stroppa.
Ha ricevuto numerose commissioni, dall’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, l'Orchestra Sinfonica di Maracaibo, Roma Sinfonietta, il Festival Spazio Musica di Cagliari, il Festival Nuovi Spazi Musicali di Roma, il Brinkhall Summer Concerts di Turku, il Grupo de Musica Contemporanea de Lisboa.
La sua musica è stata programmata in diversi festival e sale (Festival Nuovi Spazi Musicali, Festival Spazio Musica, Guarnerius Concert Hall di Belgrado, Carnegie Hall di New York, Spazio Oberdan, Teatro Dal Verme di Milano; Roma: Stagione Concertistica di Roma Sinfonietta, Auditorium Ennio Morricone, Sala accademica Santa Cecilia; Palazzo dei Falconieri di Roma; Maracaibo (Venezuela): Teatro de Bellas Artes; Turku (Finlandia): Wäinö Aaltonen Museum of Art, Brinkhall Summer Concerts; Helsinki: National Museum of Finland, Sibelius Academy Concert Hall); Trelleborg (Svezia): Piano Festival; Anversa (Belgio); Colorado College, New York University, Greenwich House Music School (Usa); Rosario, Buenos Aires (Argentina); Teatro Machò di Montevideo (Uruguay), Sala S. Cecilia (Edimburgo).
Tra gli interpreti della sua musica figurano gruppi come l'Orchestra Sinfonica di Maracaibo, l'Orchestra e l’ ensemble de I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, il FramEnsemble, l'Ensemble Musica d'Oggi, l'Ensemble Spazio Musica, l’Ensemble Germi, e solisti come Patrik Kleemola, Omar Cyrulnik, Ulricke Brand, Margit Kern, Guido Arbonelli e molti altri.
Nel 2009 ha tenuto presso la Sibelius Academy di Helsinki una conferenza sulla propria musica ed in particolare sul suo Concerto per tromba e orchestra Il suono illuminato, commissione della Fondazione I Pomeriggi Musicali di Milano. Nel 2010 ha replicato la conferenza presso il Conservatorio di Rovigo.
Francesco Maggio oltre all'attività di compositore ricopre cariche di organizzatore presso il Brinkhall Summer Concerts di Turku (Consulente Artistico) e per il Germi Music Festival di Roma (Direttore Artistico). Dal 2010 è anche compositore in recidence del Brinkhall Summer Concerts di Turku.
Le sua musica è pubblicata da Edizioni Musicali Sconfinarte (Brescia).

Fonte diretta



[biografia ] [catalogo ] [discografia ]


...per la penuria dei sogni (2008)
voce recitante, pianoforte

Abbà (2009)
clarinetto , flauto , pianoforte , violino , violoncello

Aus dem Meer (2006)
Per voce recitante, flauto e supporto digitale
flauto, elettronica, voce recitante
Durata: 8' 00''

Aus dem Meer II (2006)
elettronica
Durata: 3' 50''

Calau - Tre canti per ringraziare il sole (2011)
chitarra
Durata: 7' 00''

Clear Night (2007)
sassofono soprano, live electronics
Durata: 20' 00''

Co[n]passo rituale (2009)
clarinetto , pianoforte , trio d\'archi

Cosmogonia
flauto, pianoforte

Echi di pietra (2011)
flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino, violoncello
Durata: 12' 00''

Eclipse (2011)
Concerto per chitarra e orchestra
chitarra, orchestra

Emotions in a gaze (2007)
ensemble, elettronica
Durata: 8' 00''

Festa mobile
flauto, elettronica

Fragmente de lune
3 clarinetti, 2 tromboni, violoncello

Frammenti di Kafka (2009)

Il suono illuminato
tromba, orchestra

MAXOUT!.c (2011)
nuova versione
sassofono contralto, supporto digitale
Durata: 6' 00''

Metamorfosi (2009)
pianoforte

Midnight (2010)
fisarmonica, violoncello

MODUS (III) - Il terzo viaggio
flauto

NON – sei varie-azioni sull'essenza (2009)
chitarra

Nächster Halt: Gobustan (2013)
ensemble

O di sole... o di luna (2010-2011)
flauto, oboe, clarinetto, tromba, corno, trombone, percussioni
Durata: 5' 00''

Percorso Contro-Verso (2007)
clarinetto, tromba, percussioni, violino, viola, vioncello
Durata: 7' 00''

Postludio alla notte ed è quasi l'alba (2007/2008)
clarinetto in si bemolle
Durata: 3' 00''

Quartetto n. 2 (2007)
"un piccolo movimento"
flauto, oboe, clarinetto, fagotto
Durata: 4' 00''

SaxOut! (2011)
sassofono, computer

Scission (2008)
chitarra
Durata: 5' 00''

Sonne (2011)
coro

Spark (2007)
clarinetto basso, bayan
Durata: 2' 00''

Spatium super ebenum (2005/2006)
chitarra
Durata: 9' 00''

Terra del fuoco (2012)
per mezzosoprano e orchestra
mezzosoprano, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, timpani, archi
Durata: 6' 00''

The silent generation (2006/2007)
Per sei percussionisti
percussioni, 2 marimbe, vibrafono (6 esecutori)

Tre varie-azioni sul tricolore (2011)
per voce recitante e ensemble
voce, flauto, clarinetto, violoncello, pianoforte
Durata: 10' 00''

Uusi teos (k.e.) (2010)
soprano, pianoforte


[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata

CD
Musiche di Daniele Corsi , Giovanna Dongu , Sergio Lanza , Angela Carla Magnan , Francesco Maggio , Maria Ramanova, Rossella Spinosa , Domenico Turi
Edizioni Sconfinarte , Rovato, 2013


Descrizione:
Collana Archivi del XXI° Secolo





[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Condividi su: