Emanuele Segre
CONTATTI
INDIRIZZO: via G. Uberti 12
CAP: 20129
CITTA': MILANO
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 02 70105016
CELLULARE: +39 333 4963146
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Chitarra
Biografia
ultimo aggiornamento: 27-04-2020
“Everything he plays, believe it or not, becomes a masterpieces”
Classical Guitar Magazine
Il chitarrista Emanuele Segre ha eseguito concerti a New York, Los Angeles,
Boston, San Francisco, Parigi, Londra, Amsterdam, Vienna, Salisburgo,
Praga, Berlino, Tel Aviv, Rio de Janeiro, Madrid, Roma, Istanbul, Varsavia,
Seul, Tokyo, ecc.
Definito al suo esordio americano "a musician of immense promise" (The
Washington Post), ha suonato come solista con Yuri Bashmet e i Solisti di
Mosca, con la English Chamber Orchestra diretta da Salvatore Accardo, la
Rotterdam Philharmonic Orchestra, i Solisti di Zagabria, la European
Community Chamber Orchestra, l'Orchestra da Camera Slovacca, la
Süddeutsches Kammerorkester. Ha inoltre collaborato con l'orchestra del
Teatro alla Scala di Milano. Ha suonato in duo con Patrick Gallois.
È stato invitato a partecipare a prestigiosi Festival internazionali quale quello
di Marlboro (USA), quello di Bratislava (Cecoslovacchia), di Stresa e MITO
SettembreMusica (Italia), le "Semaines Musicales de Tours" e il "Festival de
Radio France et de Montpellier" (Francia), il Festival di Bregenz (Austria).
Ha vinto numerosi concorsi, tra i quali, nel 1987 a New York, l'East & West
Artists Prize che gli ha offerto il debutto alla Carnegie Recital Hall e il Pro
Musicis International Award. Nel 1989 è stato selezionato per l'"International
Rostrum of Young Performers" dell'UNESCO.
Jean Françaix gli ha dedicato il suo concerto per chitarra e orchestra che egli
ha anche inciso per la casa discografica WERGO.
Segre ha registrato vari altri CD per la DELOS, CLAVES, AMADEUS e altre
case discografiche.
Nato nel 1965, ha studiato con Ruggero Chiesa al Conservatorio di Milano,dove si è diplomato con lode e menzione speciale, seguendo
successivamente corsi di perfezionamento con Julian Bream e John Williams.
Ha studiato anche violino e composizione.
Fonte diretta