Come avete scelto il repertorio del vostro ultimo cd? Il DaVinci ensemble si pone l’obiettivo di eseguire e incidere la musica da camera italiana. In seguito all’anno Puccianiano abbiamo deciso di dedicare un disco al celebre compositore napoletano a cui venne commissionato il finale di Turandot. La scelta è stata inoltre facilitata dal grande fascino rapsodico esercitato dal Concerto per violino, violoncello e pianoforte, a nostro parare un capolavoro poco valorizzato. Quale strumenti avete utilizzato per la registrazione? Violino Leandro Bisiach Milano 1905; Violino italiano della prima metà del ‘900; Viola italiana della prima metà dell’800; Violoncello italiano della seconda metà dell’800; Pianoforte a coda “Fazioli” Dove avete effettuato l’incisione e come vi siete trovati con l’ingegnere del suono? Abbiamo effettuato l’incisione presso il Bartok Studio di Raffaele Cacciola, a Bernareggio (MB). Avevamo già collaborato con lui in occasione della pubblicazione per Amadeus dei due trii di Martucci, il lavoro è stato intenso e gratificante. Oggi la musica registrata, grazie al web, viene ascoltata ovunque: smartphone, computer, webradio. Che significato ha incidere un cd per un’etichetta discografica? Il fascino del disco e del libretto non hanno eguali. Ad ogni modo le case discografiche oltre alla stampa del disco fisico si impegnano alla diffusione tramite varie piattaforme (YouTube, Spotify..). Quali sono i vostri prossimi impegni concertistici? In questo momento stiamo terminando la nostra tournée in Cina in cui abbiamo eseguito il Concerto di Alfano associato a una celebre composizione di un suo contemporaneo: il trio n.2 op.67 di D. Shostakovich. In futuro, grazie alla nostra collaborazione con il CIDIM, avremo una tournée italiana in cui ci esibiremo in diverse città tra febbraio e maggio. Nel 2026 verrà pubblicato sempre per Brilliant Classics il nostro disco dedicato a Ottorino Respighi con il suo Quartetto Dorico, il Quintetto per archi e pianoforte e il quasi sconosciuto Doppio Quartetto. Salutiamo il DaVinci ensemble ringraziandoli per la gentile chiacchierata nell'attesa di ascoltarli presto dal vivo. @Anna Rita Pappalardo Compositore: Franco Alfano , Interpreti: DaVinci Ensemble Brilliant Classics , Al Leeuwarden, 2025 EAN 5028421973104 Shop |