Divulgazione
Mito, storia e sogno di Farinelli a cura di Luigi Verdi ISBN 9788855431026 Collana: Akademos, LIM Editrice srl , Lucca 2021 pp. XVII+446 - 17×24, € 40,00 Descrizione: iunto al 20° anniversario della sua fondazione, il Centro Studi Farinelli, in collaborazione con la Libreria Musicale Italiana, pubblica il quarto volume di studi dopo i precedenti: Il fantasma del Farinelli (2003), Il Farinelli e gli evirati cantori (2007), Il Farinelli ritrovato (2014). Questo volume, reso possibile grazie al sostegno del Reale Collegio di Spagna di Bologna, nell’ambito del progetto triennale Mito, storia e sogno di Farinelli dell’associazione Musicaimmagine, è anche il più ricco della collana, con numerosi interventi di autorevoli studiosi. Come in altre occasioni, arte, musica, storia, cronaca, fantasia e leggenda si mescolano in un affascinante crogiuolo. Il percorso è diviso in varie sezioni su cui, di volta in volta, si sviluppano gli argomenti. Un’imponente documentazione, spesso inedita, va ad arricchire in maniera significativa la conoscenza del personaggio Farinelli e dell’epoca degli evirati cantori, ancora per molti versi inesplorata. Contributi di: Francisco Arenas Dolz, Patrick Barbier, Francesca Boris, Renzo Brollo, Alberto Bruschi, Stefano Alberto Canavesio, Sandro Cappelletto, Aris Christofellis, Flavio Colusso, Vincenzo De Gregorio, Marie-Laure Delmas, Vega De Martini, José María Domínguez, Patrizia Florio, Giuseppina Giacomazzi, Juan José Gutiérrez Alonso, Valerio Losito, Vincenzo Lucchese Salati, Daniel Martín Sáez, Gian Domenico Mazzocato, Piero Mioli, Patrizia Radicchi, Maurizio Righetti, Jesús Ruiz Mantilla, Domenico Sapio, Giovanni Andrea Sechi, Luigi Verdi, Alberto José Vieira Pacheco, Carlo Vitali |