Musica contemporanea
Preludi ad una metafisica della musica contemporanea a cura di David Fontanesi Presentazione di Nicola Cattò Zecchini Editore , Varese 2018 Shop pp. VIII+144 - formato cm. 15x21, Euro 20,00 Autori della pubblicazione: David Fontanesi Descrizione: Il Novecento è stato un secolo nel quale, a seguito della messa in crisi del sistema tonale, si è assistito al proliferare di una miriade di teorie musicali – come forse mai era accaduto nelle epoche precedenti – e che hanno spesso generato un senso di disorientamento non solo tra il pubblico, ma anche tra gli stessi musicisti addetti ai lavori. Accettare una prassi compositiva senza discuterla preventivamente equivale a subirne in modo inconscio la natura dogmatica. Il rischio estremo e non consaputo per il compositore è quello di vivere un’esperienza di chiusura e di regresso credendosi invece fermamente inserito all’interno di un movimento artistico giudicato in modo illusorio aperto e progressista dal punto di vista culturale. Le principali correnti musicali del XX secolo (serialiste, strutturaliste, aleatorie, minimaliste, neo-romantiche etc.) vengono in questo libro indagate teoreticamente nei loro presupposti e nelle loro implicazioni estetiche, nel tentativo di vagliare l’effettiva solidità dei fondamenti sui quali sono state edificate. |