Educazione musicale di base
La suòna-téla - gioco-lavoro per giovani pianisti di Augusta Dall'Arche ISBN 978-88-88662-45-9, Musica Practica , Torino 2011 pp. 58, 18,00 € Descrizione: Metodo innovativo per l’insegnamento del pianoforte e del linguaggio sonoro destinato ai bambini. Il bambino impara a suonare esplorando la tastiera e associando il suono a personaggi e situazioni di storie fantasiose e divertenti. Sviluppa l’immaginazione musicale e la fantasia dei bambini attraverso l’invenzione narrativa, la composizione creativa e l’improvvisazione. Illustrazioni accattivanti e divertenti e spazi per l’allievo per disegnare nuove storie e creare proprie musiche. Insegna a suonare il pianoforte ai bambini, li invita a creare colonne sonore per piccoli racconti illustrati e li abitua da subito a considerare il pianoforte un mezzo espressivo. Allo stesso tempo permette di acquisire una corretta impostazione della mano attrraverso il gioco creativo. I disegni dei personaggi e delle azioni narrate nelle storie sono abbinati alla rappresentazione grafica della tastiera del pianoforte. Simpatici ragnetti tessono una tela che collega i tasti con gli elementi sonori della storia. Il metodo è progressivo: di racconto in racconto, si arriva alla scoperta dei pentagrammi nelle due chiavi; gli eventi sonori diventano note sul pentagramma. Obiettivo finale dell’autrice è l’acquisizione della capacità d’inventare musica, di analizzare i brani, di curare timbro e dinamica durante l’esecuzione, Musica Domani, n. 101, 1996, p. 45. Per bambini tra i 4 e i 10 anni di età. Insegnanti di pianoforte. |