Divulgazione
Definire la musicoterapia - Percorso epistemologico di una disciplina e di una professione di Kenneth E. Bruscia Supervisione scientifica Gabriella Giordanella Perilli Collana gli Archetti, ISMEZ - Istituto Nazionale per lo Sviluppo Musicale nel Mezzogiorno - ONLUS , Roma 2010 pp. 133, 13,94 € Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: La pubblicazione, tradotta da Francesco Bolini, è la revisione e ristampa dell'edizione originale del 1993, curata sempre dall'ISMEZ. Saper definire la musicoterapia è parte integrante del bagaglio culturale di un musicoterapeuta. Difficilmente passa un giorno senza che ad un musicoterapeuta non venga posta l’inevitabile domanda "Cos’è la musicoterapia?" La domanda sorge spontanea quando si cerca un lavoro, quando ci si incontra con dei collaboratori o si lavora in squadra, quando si incontrano i clienti e le loro famiglie, quando si sviluppa un programma clinico o accademico, quando si parla a potenziali studenti, quando si cerca di costringerla entro norme e regolamenti, quando si interviene a convegni ed assemblee, e in mille altre situazioni professionali e personali. Sconto promozionale del 20% sul prezzo di copertina. |