Musicista in ambito educativo

Limite di età: educatori professionali con competenza musicale di base; l docenti di musica; l musicoterapisti e musicisti, in formazione o con esperienza, in grado di operare nei contesti socio-sanitari.
Termine di iscrizione: 30 ottobre 2025
Periodo: novembre 2025 - marzo 2026

Informazioni aggiuntive: È un innovativo percorso formativo, un corso di Alta Formazione a indirizzo musicale ”Musicista in ambito educativo” a partire da novembre 2025 fino a marzo 2026, suddiviso in tre parti. Si articola in 120 ore complessive, comprendenti lezioni frontali e laboratori a frequenza obbligatoria. Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni termineranno ad ottobre. Il percorso si propone di generare un’inedita figura che sia in grado di attivare nuove progettualità di intervento con la musica. I docenti sono professionisti affermati nei loro ambiti, artistici e sanitari, e molti interventi verranno svolti presso le Unità Operative della Fondazione Don Gnocchi, coinvolgendo differenti tipologie di utenza. Ci saranno laboratori di musica di insieme con la figura dello psicologo presente, indagando sia la pratica musicale che le dinamiche di gruppo, si lavorerà sulla comunicazione efficace in tutti gli ambiti, e previsti laboratori di vibroacustica, tecniche fisioterapiche per musicisti, esperienze corali, di ascolto attivo, tecniche di improvvisazione musicali e teatrali... Per informazioni sulla natura del corso potete contattare direttamente il Direttore del Corso (Dottor Gianni Gandini, tel. 338 2565159). 

Scarica qui il programma del corso, la brochure illustrativa e la scheda di iscrizione https://www.dongnocchi.it/news-ed-eventi/@news/musica-per-la-fragilita-al-via-le-iscrizioni-al-corso-di-alta-formazione