PIANOFORTE CONTEMPORANEO con Emanuele Arciuli - Fondazione Accademia di Musica ETS - Pinerolo Limite di età: diploma accademico di secondo livello rilasciato dagli Istituti Superiori di Studi Musicali (Conservatori ed ex Istituti Musicali Pareggiati) o dalle istituzioni autorizzate a rilasciare titoli di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Termine di iscrizione: 26 maggio 2025 Informazioni aggiuntive: Corso di specializzazione in pianoforte solistico nella musica contemporanea. Il Corso di Specializzazione in Beni musicali strumentali – 3° livello del sistema universitario, realtà unica nel panorama formativo musicale italiano, propone corsi di durata biennale di pianoforte solistico e pianoforte nella musica contemporanea. Il titolo finale equipollente ai diplomi delle Scuole di specializzazione in Beni musicali di cui al D.M. 31/01/ 2006 è riconosciuto dal Ministero ai fini dei pubblici concorsi per l’insegnamento nelle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica con 3 Punti. Docente Emanuele Arciuli Docente Nicolas Hodges Docente Ralph van Raat Docente Maki Namekawa Lezioni individuali di strumento generalmente a cadenza mensile, articolate in moduli condotti da diversi docenti per un’offerta formativa più corrispondente a un livello di specializzazione. Non è quindi possibile scegliere un singolo docente con cui studiare. Gli studenti sono invitati a prendere parte come uditori alle lezioni individuali di strumento dei propri colleghi Tutti i dettagli QUI |