CONCORSI



Concorsi di composizione
Concorso Internazionale di Composizione per orchestra giovanile Bruno Maderna 2013 - IV Edizione

Durata: 8' - 12'
Limite di età: nessun limite di età e nazionalità
Termine di iscrizione: 10 luglio 2013
Premiazione: 27 ottobre 2013


Composizione originale per orchestra giovanile.
La composizione dovrà utilizzare tutto l’organico orchestrale indicato di seguito:
- Legni:
2 flauti e 1 flauto in sol (livello di difficoltà III° corso 1° ciclo P.A.), 2 oboi (livello di difficoltà I° corso 2° ciclo P.A), 2 clarinetti in sib (livello di difficoltà II° – III° corso 1° ciclo P.A.), 2 sax contralto (livello di difficoltà II° – III° corso 1° ciclo P.A.)
- Ottoni: 3 trombe (livello di difficoltà I° corso 2° ciclo P.A.), 1 flicorno (livello di difficoltà I° corso 2° ciclo P.A), 2 tromboni (livello di difficoltà II° – III° corso 1° ciclo P.A.)
- Percussioni: (livello di difficoltà III° corso 1° ciclo P.A.) Timpani (1 esecutore) Percussioni (2 esecutori)
Lista strumenti disponibili: 1 grancassa sinfonica, 2 piatti sinfonici, 1 glockenspiel, 1 triangolo, 1 snare drum, 2 piatti sospesi (grande – medio), Claves, Guiro, Cow Bell, Slightbells, Maracas, Bongos, Ocean drum, 2 tom tom, (10” – 14”), tamburo basco, 2 wood block, Hi hat 1
- Tastiera (max 2 esecutori) (livello di difficoltà I° corso 2° ciclo P.A.) Modello: Yamaha P- 120 / P-120S
- Archi: Violini I, Violini II, (eventuali Violini propedeutici o Violini III), Viole, Violoncelli (livello di difficoltà massimo consentito: III° corso 1° ciclo P.A.)
Le sezioni degli archi non devono essere divise a leggio né in parti reali.
La composizione, essendo indirizzata a studenti, non dovrà eccedere le indicazioni dettagliate sul grado tecnico di difficoltà espresse nel bando di concorso secondo la tabella tecnica integrativa allegata al presente bando.
Le partiture vincitrici sarannopubblicate dalle Edizioni Sconfinarte .




Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Amalfi 19 - 31100 - Treviso - TV - Italia
CELL: +39 347 6796636, +39 320 5762586