International Chamber Music Competition Pinerolo e Torino Città Metropolitana
Limite di età: età media dei componenti non superi i 33 anni al 01/03/2025 Termine di iscrizione: 12 febbraio 2024 Periodo: 03 marzo 2025 - 09 marzo 2025 Informazioni aggiuntive: Il Concorso è dedicato alla Musica da Camera (duo, trio, quartetto, quintetto e sestetto) per formazioni la cui età media dei componenti non superi i 33 anni al 01/03/2025. Sono ammesse le seguenti formazioni: - duo (pianoforte a 4 mani; violino e pianoforte; viola e pianoforte; violoncello e pianoforte; clarinetto e pianoforte) - trio (violino, violoncello e pianoforte; clarinetto, viola e pianoforte; clarinetto, violoncello e pianoforte) - quartetto (violino, viola, violoncello e pianoforte; due violini, viola e violoncello) - quintetto (due violini, viola, violoncello e pianoforte; clarinetto, due violini, viola e violoncello; due violini, due viole e violoncello) - sestetto (due violini, due viole e due violoncelli). La giuria dell’edizione 2024/5 è formata da Lukas Hagen (Austria), violino; Wen-Sinn Yang (Svizzera), violoncello; Claus Christian Schuster (Austria), pianoforte; Gerard Caussè (Francia), viola; Cristo Barrios Reyes (Spagna), clarinetto; Francesco Pennarola (Italia), pianoforte, Direttore del Conservatorio di Torino. Il montepremi è di 31.500 €. Le domande di iscrizione al Concorso, che sottintendono l’accettazione di tutte le norme del Regolamento, dovranno pervenire debitamente compilate entro il 12 febbraio 2024 all’indirizzo e-mail segreteria@accademiadimusica.it . Le 25 formazioni selezionate nel 2024 dovranno confermare la presenza al Concorso in presenza 2025 entro e non oltre il 18 novembre 2024 scrivendo a segreteria@accademiadimusica.it . |