Festival
FestivAlContrario Da venerdì 25 luglio, a Castelvecchio di Rocca Barbena, un evento straordinario. Daniele Di Bonaventura, tra i più celebri bandoneonisti al mondo, in veste di compositore e direttore, incontrerà l’Orchestra Paganini, ensemble di giovani talenti under 35. Insieme daranno vita a una prima esecuzione assoluta, un omaggio al tango con celebri brani di Piazzolla e Gardel arrangiati dallo stesso Di Bonaventura, accanto a sue composizioni originali. Sabato 26 luglio, ancora musica e teatro con la Compagnia Igor Chierici - Luca Cicolella che porta in scena "La leggenda del pianista sull’oceano", tratto dal capolavoro di Alessandro Baricco. Uno spettacolo intenso, accompagnato da un quartetto jazz, che racconta con poesia il destino di chi viaggia e sogna. Domenica 27 luglio, sarà la volta di "Sanremo d’Autore". Patrizia Cirulli (quattro volte finalista al Premio Tenco) e il chitarrista Renato Caruso reinterpreteranno con originalità brani come Vita spericolata, Ciao amore ciao, Lei verrà e altri "scartati eccellenti" del Festival di Sanremo, oggi pietre miliari della musica italiana. E ancora tanti altri eventi QUI. Sabato 26 luglio alle 17, nel suggestivo Castello Reale di Casotto a Garessio, il progetto Eklettica (Kiki Orsi, voce, e Mario Zaccagnini, chitarra) ci porterà in un viaggio musicale dal pop al soul, dal funky al jazz, passando per la canzone d’autore. Martedì 29 luglio alle 21 nella sede della Pro Loco, un incontro filosofico con Alessandra Gattino, "La voce interiore – Esercitare il buon senso". Mercoledì 30 luglio alle 21 In Piazza della Torre, la presentazione del libro di Tonino Bettanini, "L’impermeabile di Kabul". Penna raffinata e stratega della comunicazione istituzionale, ha vissuto nei palazzi del potere, come consigliere di grandi leader, narratore delle stanze della politica e protagonista della storia contemporanea italiana. Giovedì 31 luglio, alle 17 per i più piccoli, in Pro Loco a Castelvecchio, Simone Peretti offrirà un pomeriggio di giochi circensi per tutte le età. Sempre giovedì 31 luglio, alle 21, nella Chiesa di San Giovanni a Garessio, l’Ensemble 400 ci incanterà con "Contre le temps": voci e strumenti antichi in un repertorio medievale italiano e francese. Il FestivAlContrario è promosso da Musicaround: un mese e mezzo di musica, arte, incontri e natura tra la Val Neva (Castelvecchio di Rocca Barbena, Erli, Zuccarello), l’entroterra di Albenga e la Provincia di Cuneo (Garessio, Alto). Tema conduttore di quest’anno è l’Epikéia, ovvero l'arte del buon senso. Seguiteci, e capirete il perché... il viaggio è appena cominciato. 12 luglio 2025 - 06 settembre 2025 Liguria |