Stagioni concertistiche
Stagione n. 158 in Sala Verdi della Società del Quartetto di Milano. Un ricchissimo cartellone dal 2 ottobre 2022 al 16 maggio 2023 con grandi interpreti internazionali, importanti ritorni e sorprendenti debutti, per un viaggio nella cultura musicale tra classici del repertorio cameristico, capolavori assoluti della musica sacra corale e novità del panorama contemporaneo. 20 appuntamenti in serata unica (sempre alle 20.30), dei quali 16 da camera, due sinfonici, un concerto di Natale e uno di Pasqua, con un unico denominatore comune: l’eccellenza nella scelta degli artisti e nell’attenzione ai nuovi talenti con cui dal 1864 la storica istituzione milanese, nata per volere di Arrigo Boito e Tito Ricordi, promuove la cultura musicale in Italia. Daniele Gatti, Sir Antonio Pappano, Philippe Herreweghe, Peter Phillips sono alcuni grandi nomi che si alterneranno sul podio di formazioni sinfoniche e complessi vocali quali l’Orchestra Mozart, la Chamber Orchestra of Europe, il Collegium Vocale Gent e The Tallis Scholars. Sul palco della Sala Verdi saranno protagonisti anche eccellenti solisti come la violinista Janine Jansen e i pianisti Daniil Trifonov, Sir András Schiff, Maria João Pires, le sorelle Katia e Marielle Labèque, Rafał Blechacz, Igor Levit, Bruce Liu e Conrad Tao. Importanti collaborazioni e ensemble di fama internazionale animeranno inoltre l’offerta cameristica del Quartetto: il violinista Leonidas Kavakos accompagnato dal pianista Enrico Pace, la violinista Viktoria Mullova con il figlio contrabbassista Misha Mullov-Abbado, il duo formato da Maxim Vengerov al violino e Polina Osetinskaya al pianoforte, il violoncellista Mario Brunello and Friends, la coppia Alessio Pianelli al violoncello e Mario Montore al pianoforte, e il tris di Quartetti Van Kuijk, Jerusalem e Arod. Tanti anche i progetti speciali, a cominciare dal Quartetto OFF, volti a consolidare la collaborazione fra il Quartetto e le più importanti istituzioni culturali di Milano (Piccolo Teatro di Milano, Teatro Franco Parenti, Fondazione Corriere della Sera, ecc.) e a intercettare nuovi pubblici con format capaci di andare fuori dall’ordinario. Con il patrocinio dell’Assessorato al Welfare e Salute del Comune, nasce infine il Quartetto per Milano, progetto dedicato alle persone fragili, vittime di violenza e di ogni forma di discriminazione, che avranno accesso gratuito ai concerti in Sala Verdi. Scarica la brochure 02 ottobre 2022 - 16 maggio 2023 Sala Verdi del Conservatorio G. Verdi, Milano - Italia |