FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA


Stagioni concertistiche
Associazione Siciliana Amici della Musica  - 80ª Stagione


La Stagione 2010/2011 si mantiene fedele ai suoi obiettivi di vitale rapporto con un pubblico quanto mai in movimento, in una fase storica di crisi culturale. E’ proprio da questo periodo, in cui è riemersa una vitalità inaspettata, che questa 80a Stagione di Amici della Musica , prova a cavalcare l’onda della crisi, riappropriandosi di un linguaggio musicale tradizionale, ma al tempo stesso d’appeal per i più giovani: classico e moderno insieme, in un percorso che va dallo stile barocco alle opere del nostro tempo, con una vasta presenza di artisti italiani. Dall’Orchestra da Camera L’Astrée , che inaugura i due turni della Stagione, sino ai Quartetti di Cremona e di Venezia , senza mai tralasciare l’identità storica dell’Associazione. E dunque i musicisti siciliani, fra cui l’Orchestra da Camera “Gli Armonici”, le Orchestre del Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania e del Conservatorio di Palermo , quest’ultima diretta da Nicola Piovani . Nel mettere in luce le presenze siciliane in cartellone, come non citare tre prime esecuzioni assolute di autori siciliani: Marco Betta , Mario Modestini e Marco Stassi .
Gli artisti e complessi italiani si alterneranno sul palcoscenico del Politeama Garibaldi con numerosi “colleghi” provenienti da varie nazioni europee e persino dal Medio e dall’estremo oriente, per conferire al cartellone, un respiro internazionale e sempre aperto al molteplice: è il caso, per esempio, del Tokyo String Quartet, degli Swingle Singers, di Berry Douglas (il primo pianista non russo a conquistare il Concorso “Čajkovskij” di Mosca), di Ramin Bahrami (iraniano di origini, in esilio nel nostro paese e considerato uno dei più originali interpreti bachiani del nostro tempo) e di Xu Zhong, uno dei più noti pianisti cinesi al livello internazionale impegnato, come direttore e solista, al fianco dell’Orchestra Vincenzo Bellini di Catania.
In questo percorso, rimane costante lo sviluppo di un progetto di formazione musicale per l’infanzia che prevede, tra l’altro, le prime rappresentazioni in Sicilia di Cenerentola Azzurro di Giovanni Sollima e delle Scene da “Pollicino” di Hans Werner Henze e Giuseppe di Leva .
Socio CIDIM
Biglietti
- L’Astrée / Gabriella Costa / Francesco D’Orazio, The Swingle Singers, Barry Douglas, Nicola Piovani: intero 50€ / ridotto 35€ / anfiteatro 25€
- Ramin Bahrami, Xu Zhong / Orchestra del Teatro Massimo “Vincenzo Bellini”, Silvia Chiesa / Maurizio Baglini, Francesco Manara / Marco Sollini: intero 35€ / ridotto 25€ / anfiteatro 15€
- Altre manifestazioni del Turno pomeridiano e del Turno serale: intero 20€ / ridotto 15€ / anfiteatro 10€
- Rassegna “Bimbi a Teatro!” Concerto Disney, Cenerentola Azzurro, Magaria, Microband, Scene da “Pollicino”: intero 5€ / bambini e ragazzi 2€



24 ottobre 2011 - 08 maggio 2012
Politeama Garibaldi, Palermo - Italia
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Angiò 27 - 90142 - Palermo - PA - Italia
TELEFONO: +39 091 6373743
FAX: +39 091 6314307