Giovedì 16 ottobre 2025, ore 17.00 -
Michele Argentieri, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo .
Programma: Franz Joseph Haydn (1732 – 1809)
Sonata per pianoforte n. 52
in mi bemolle maggiore, op. 92, Hob XVI:52 Allegro
Adagio
Finale. Presto
Franz Liszt (1811 – 1886)
dagli Études d’exécution trascendante, S 139
Mazeppa
dagli Études d’exécution trascendante
d’après Paganini, S 140
La campanella
Sergej Vasil’evič Rachmaninov (1873 – 1943)
dagli Études tableaux, op. 39
V. Appassionato
Franz Liszt (1811 – 1886)
Ballata per pianoforte n. 2 in si minore, S 171
Biografia:Michele Argentieri ha iniziato lo studio del
pianoforte con Giovanna Valente e Gemma
Dibattista, diplomandosi con lode e menzione
speciale al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari.
Vincitore di numerosi concorsi nazionali e
internazionali (tra cui Stravinsky, Euterpe, Argento,
Rospigliosi), si è esibito in prestigiose rassegne
e istituzioni in Italia e all’estero (Roma, Torino,
Milano Piano City, Bardonecchia, León, Belgrado,
Salonicco, Francoforte, Kelkheim).
Ha seguito masterclass con pianisti di fama
internazionale quali Marvulli, Risaliti, Camicia,
Hellwig, Bogino, Delle Vigne e Wladowsky. Laureato
con lode in Didattica della Musica, frequenta il
biennio di musica da camera al Conservatorio
di Bari e il corso di perfezionamento solistico
all’Accademia di Musica di Pinerolo con Gililov,
Lucchesini, Pace e Plano.
Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)
|