Il giardino e il bosco, ambientazione per eccellenza di molti romanzi francesi, da Erec et Enide al Roman de la Rose, non sono solo luogo di incontri amorosi, ma anche di avventure interiori, a volte addirittura metafora del Paradiso. Il Paradiso degli Alberti è un’opera allegorica ispirata sia ai romanzi franco-bretoni, sia al successivo romanzo toscano del primo Trecento: si articola in cinque libri, alcuni dei quali incompiuti. Dopo un viaggio fittizio nel regno di Cipro e un pellegrinaggio nel castello feudale della famiglia dei conti di Poppi, gli ultimi tre libri sono ambientati nel parco della meravigliosa residenza di Antonio Alberti, detto il “Paradiso”. La Reverdie esplorerà questi fili tematici nel tessuto del concerto: attingendo all’ampio repertorio compositivo di Francesco Landini, evocherà una colonna sonora ispirata alle conversazioni e ai racconti che riecheggiano nel giardino del Paradiso.
Sabato 06 settembre 2025, ore 21.15
Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25, Firenze |