Sabato 05 luglio 2025, ore 17.00 -
Ensemble Vocale Locatelli, Ensemble Locatelli, Thomas Chigioni direzione. “Amore al Chiaro di Luna”, un concerto che ci invita a riscoprire il fascino della mitologia attraverso la musica di Alessandro Scarlatti, del quale proprio nel 2025 cade il 300° anniversario della morte.
Al centro della programma, la serenata “Diana ed Endimione”, una delle gemme nascoste del repertorio barocco. Questo capolavoro, ispirato al mito classico dell’amore tra la dea della luna e il giovane pastore, si snoda tra emozioni sospese e struggenti melodie che evocano il mistero e la poesia della notte. Scarlatti, maestro insuperabile di espressività e teatralità, ci guida attraverso il tormento e l’estasi di un amore divino, consegnandoci un’opera intrisa di grazia e profondità.
La performance vedrà protagonisti interpreti di eccellenza, accompagnati da strumenti originali che restituiranno tutta la purezza sonora del barocco italiano. L’intimità delle voci e il calore degli archi faranno da cornice a un racconto dove l’arte musicale incontra la magia del mito. “Scarlatti: Amore al Chiaro di Luna” non è solo un concerto: è un invito a lasciarsi avvolgere dalla bellezza, a riflettere sulla forza dell’amore e sull’eterno dialogo tra umanità e divino. Un concerto che promette di incantare il pubblico e di imprimere nella memoria del festival un momento di indimenticabile poesia.
Programma Alessandro Scarlatti (1660-1725) Concerto a quattro in Fa maggiore
Serenata “Diana ed Endimione”
Sinfonia dalla cantata "Perchè tacete regolati concenti"
Sinfonia dalla cantata “Nel silentio commune”
Sabato 05 luglio 2025, ore 17.00
Ridotto Gavazzeni – Teatro Donizetti
|