Roma: Il Suono Sacro
Lunedì 06 ottobre 2025, ore 20.30 - Valentina Coladonato voce Syntax Ensemble, Pasquale Corrado direttore. Appuntamento in collaborazione con Goethe-Institut Rom. Programma: Pasquale Corrado (1979) Requiem per voce ensemble ed elettronica Alessandro Ravera (1977) Lifecycle per violino, violoncello e pianoforte Fausto Sebastiani (1962) Time* per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte Marco Quagliarini (1973) Lo spazio informa* per ensemble

Ingresso libero


In occasione dell’Anno giubilare, Nuova consonanza presenta un progetto di 5 concerti dal titolo Il Suono Sacro, progetto costituito da musiche prevalentemente corali intorno ai temi del Sacro. Musiche della grande letteratura di tutti i tempi, coniugate a composizioni del secondo ‘900, con forte presenza di quelle italiane, e a quattro prime assolute. Le musiche sono innervate da diverse sensibilità, ma accumunate tutte da un forte senso di Spiritualità. Vi troviamo, infatti, quelle di ispirazione cattolica, a partire da Pierluigi da Palestrina, di cui ricorrono i 500 anni dalla nascita, a quelle che si rifanno ai testi della tradizione cristiana, sino a musiche ‘laiche’, su testi poetici dalla forte connotazione spirituale. Il Suono Sacro vuole essere, dunque, un breve, ma significativo excursus sulle diverse sensibilità intorno al sentimento religioso che hanno ispirato la composizione musicale dal Rinascimento sino a quella più recente e attuale.
Lunedì 06 ottobre 2025, ore 20.30
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, piazza Santa Croce in Gerusalemme 10, Roma


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: viale Mazzini 134, scala B - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO E FAX: +39 06 3700323
CELL: +39 339 7097061