Roma: Il Suono Sacro
Martedì 08 luglio 2025, ore 20.30 - Coro voci bianche Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Claudia Morelli direttrice.  Appuntamento in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Programma: Egisto Macchi (1928 - 1992) O vos omnes testo dall’Antico Testamento (Lamentazioni di Geremia) Mauro Bortolotti (1926 - 2007) Se un altro giorno saluto testo di Elio Pecora Bruno Bettinelli (1914 - 2004) 9 Canti Lauda testo di Girolamo Savonarola Nino Rota (1911 - 1979) Fours Canons Domenico Guaccero (1927 - 1984) Il sole e le altre stelle testo da Dante, Collodi, Antico testamento

Ingresso libero


In occasione dell’Anno giubilare, Nuova consonanza presenta un progetto di 5 concerti dal titolo Il Suono Sacro, progetto costituito da musiche prevalentemente corali intorno ai temi del Sacro. Musiche della grande letteratura di tutti i tempi, coniugate a composizioni del secondo ‘900, con forte presenza di quelle italiane, e a quattro prime assolute. Le musiche sono innervate da diverse sensibilità, ma accumunate tutte da un forte senso di Spiritualità. Vi troviamo, infatti, quelle di ispirazione cattolica, a partire da Pierluigi da Palestrina, di cui ricorrono i 500 anni dalla nascita, a quelle che si rifanno ai testi della tradizione cristiana, sino a musiche ‘laiche’, su testi poetici dalla forte connotazione spirituale. Il Suono Sacro vuole essere, dunque, un breve, ma significativo excursus sulle diverse sensibilità intorno al sentimento religioso che hanno ispirato la composizione musicale dal Rinascimento sino a quella più recente e attuale.
Martedì 08 luglio 2025, ore 20.30
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, piazza Santa Croce in Gerusalemme 10, Roma


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: viale Mazzini 134, scala B - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO E FAX: +39 06 3700323
CELL: +39 339 7097061