Giovedì 31 ottobre 2024, ore 17.00 -
Gioia Soletto ed Edoardo Fadda, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo .
Programma: György Kurtág (1926)
Sette corali di Johann Sebastian Bach
(arrangiati per pianoforte a quattro mani)
Num komm’ der Heiden Heiland
Herr Christ, der ein’ge Gottes-Sohn
Aus tiefer Not schrei’ ich zu dir
Dies sind die heil’gen zehn Gebot’
Alle Menschen müssen sterben
Gott, durch deine Güte Das alte Jahr vergangen ist
Maurice Ravel (1875 – 1937)
Ma Mère l’Oye
Pavane de la belle au bois dormant
Petit poucet
Laideronnette, impératrice des pagodes
Les entretiens de la belle et de la bête
Le jardin féerique
Francis Poulenc (1899 – 1963)
Sonata per pianoforte a 4 mani, FP 8
Prelude. Modéré
Rustique. Naif et Lent
Final. Très vite
Antonín Dvořák (1841 – 1904)
da Danze slave, op. 72
II. Allegretto grazioso
VI. Moderato, quasi Minuetto
Biografie: Gioia Soletto ed Edoardo Fadda, milanesi di nascita,
stringono una forte amicizia a partire dai primi anni di
studi musicali, nella classe di Pianoforte di Alessandro
Commellato.
La loro amicizia si traduce presto in una solida intesa
musicale, che li porta a esplorare il repertorio pianistico
a quattro mani. Conseguito il Diploma accademico
di I livello, decidono di collaborare ufficialmente,
iscrivendosi entrambi al Biennio di Pianoforte, presso
il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, e studiando
come duo pianistico nella classe di Stefania Redaelli,
coltivando sia il repertorio a quattro mani, sia quello
a due pianoforti.
Il duo ha partecipato a masterclass di docenti di fama
internazionale, quali Maria Grazia Bellocchio, con
cui è stato possibile approfondire l’opera di Kurtág.
Si esibiscono regolarmente in Italia e in Svizzera, sia
come solisti, sia come duo, e hanno partecipato e
celebri manifestazioni come Piano City Milano 2024
e FVG International Music Meeting; infine, entrambi
collaborano nell’organizzazione di rassegne musicali
con l’associazione svizzera 753ArteBellezza.
Oltre agli studi musicali, Gioia ed Edoardo hanno
conseguito rispettivamente la laurea in Psicologia
e in Economia e gestione dei beni culturali e dello
spettacolo.
Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 31 ottobre 2024, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)
|