Venerdì 27 settembre 2024, ore 20.45 -
Violino e organo: una insolita alternanza
Il concerto del Festival Organistico Internazionale vedrà protagonista il talentuoso Stefano Mhanna che suonerà non solo l’organo Antonio Barbini del 1758 ma anche violino. Il programma traccia un viaggio musicale attraverso tre secoli, da Roma a Venezia, da Genova a Cöthen: un'esperienza unica e affascinante che unisce il virtuosismo del violino e la maestosità dell'organo. La serata si aprirà con le variazioni di Niccolò Paganini su God Save the King op. 9 per violino solo, seguite da brani per organo solo di Girolamo Frescobaldi, Girolamo Pera e Giovanni Battista Cervellini. Il concerto proseguirà con due celebri trascrizioni di Johann Sebastian Bach: il Concerto in re minore BWV 974 e il Concerto in fa maggiore BWV 978, e si concluderà con la Ciaccona dalla Partita II, BWV 1004 per violino solo.
Venerdì 27 settembre 2024, ore 20.45
Chiesa Parrocchiale di Caselle, Altivole
|