Giovedì 16 maggio 2024, ore 17.00 -
Elia Frittelli, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo .
Programma: César Franck (1822 – 1890)
Preludio, corale e fuga in si minore
Moderato
Poco più lento
Poco allegro
Franz Schubert (1797 – 1828)
Improvviso op. 90, n. 3
Andante mosso
Fryderyk Chopin (1810 – 1849)
Scherzo n. 1 in si minore, op. 20
Presto con fuoco
Franz Liszt (1811 – 1886)
Rapsodia Ungherese n. 12
Introduzione. Mesto
Studio trascendentale n. 10
Allegro agitato molto
Biografie: Elia Frittelli
Nato nel 2001 in Italia, Elia Frittelli si laurea con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino sotto la guida del M°Achille Lampo, e attualmente frequenta il Master in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana nella classe del M°Anna Kravtchenko.
Vincitore di diversi premi in concorsi nazionali e internazionali tra i quali il “Premio Crescendo” di Firenze, “Rovere d’Oro” e “Città di Albenga”, si esibisce regolarmente come solista e in formazioni da camera dal 2021.
Nel 2023 si è esibito in duo con il Soprano Francesca Idini a Chambéry per il festival “Nuits Romantiques”.
Durante il suo percorso di studi ha partecipato a masterclass tenute da maestri come Olegg Polyansky, Pietro De Maria, Alessandro Commellato e Giovanni Doria Miglietta; ha inoltre frequentato il corso di Musica da Camera all’Accademia di Pinerolo tenuto
dal Trio Debussy.
Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 16 maggio 2024, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)
|