La rassegna “Letture Filarmoniche” offre quattro appuntamenti gratuiti nella suggestiva Sala Martini di Palazzo Carrati, tutti alle ore 17.30. Gli incontri saranno condotti da autorevoli autori e curatori delle pubblicazioni presenti nell’archivio, i quali trarranno spunto da specifiche opere, manoscritti o novità bibliografiche e archivistiche legate alle affascinanti vicende storiche e ai personaggi di spicco dell'Accademia. Tre degli appuntamenti saranno arricchiti da brevi esempi musicali pertinenti al tema trattato, eseguiti dal vivo o riprodotti, e si concluderanno con una breve visita guidata ai cimeli della biblioteca. Durante ogni visita, verranno particolarmente evidenziati documenti, partiture e immagini selezionate per l'occasione, offrendo al pubblico un'esperienza completa e coinvolgente. L’ultimo incontro (29 novembre) sarà dedicato alla presentazione del CD registrato sull’organo Traeri dell’Accademia Filarmonica di Bologna (1673). Questa volta Istvan Batori e Romano Vettori condurranno l’evento dal titolo Musica Recordata – opere per archi e organo di Accademici Filarmonici (1684-1706) corredato da esecuzioni dal vivo di Boyana Maynalovska e Istvan Batori. Ogni appuntamento è a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.accademiafilarmonica.it
Venerdì 29 novembre 2024, ore 17.30
Sala Martini di Palazzo Carrati, Bologna |