Padova: Gabriele Corsaro - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 18 febbraio 2024, ore 11.00 - Gabriele Corsaro , fisarmonica. Premio Nazionale delle Arti, XVII edizione, 2023
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di giovani musicisti italiani vincitori o premiati in concorsi nazionali ed internazionali. Incontri nei quali verrà presentato, con diverse formazioni cameristiche, un vasto repertorio, dalla musica antica a quella del novecento

Appuntamento nell'ambito del progetto
Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale  Spettacolo .

Programma:
Domenico Scarlatti Sonata K 116
Johann Sebastian Bach Preludio e fuga in la minore BWV 865 (da CBT, Libro I)
Ole Schmidt Toccata n. 1 op. 24
Jesper Koch Jabberwocky
Marco Ciannella Return
Viacheslav Semionov Sonata n. 2 "Basqueriad"
Salvatore Sciarrino Vagabonde Blu
Vladislav Zolotariov Rondò Capriccioso


Biografia:
Gabriele Corsaro, nato il 20 gennaio 2005 a Vibo Valentia, intraprende lo studio della fisarmonica all’età di 6 anni. È allievo del M° Mario Stefano Pietrodarchi presso il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Riva del Garda Ha frequentato masterclass con Y. Shishkin, G. Draugsvoll, V. Vasovic, F. Angelis, V. Blagojević. Partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui ricordiamo: 1° PREMIO ASSOLUTO - Concorso Internazionale di Musica “Magna Grecia”; 2° POSTO -Premio Internazionale della Fisarmonica Castelfidardo (Cat. Junior); 1° PREMIO- XIII International Accordionist’s competition 2019 a Kaunas (Lituania); 1°POSTO - 7 International Competition “Cidade de Aclobaça” (Portogallo). A maggio 2023 è stato scelto dalla “Italian Accordion Culture” come rappresentante italiano, nella categoria Junior classic, della 76th Coupe Mondiale che si è svolto in Bijeljina (Bosnia & Herzegovina), ottenendo il terzo premio. Nel 2019 si esibisce in qualità di solista al fianco dell’Orchestra del Conservatorio di Vibo Valentia e nello stesso anno si esibisce presso i Musei Vaticani a Roma. Nell’aprile 2021 ha registrato per Rai 5 la Trianon Opera del M° Roberto de Simone. A luglio del 2021 partecipa all’evento “100 Fisarmoniche” diretto dal M° Enrico Melozzi. A Ottobre 2023 ha vinto la XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti, concorso dedicato agli studenti delle classi di fisarmonica di tutti i Conservatorio di Musica d’Italia.


Informazioni:
Biglietti: Interi € 8 - Studenti e Giovani (Under35) € 4
Domenica 18 febbraio 2024, ore 11.00
Liviano, Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 1, Padova (PD) - Italia


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Luigi Luzzatti 16b - 35121 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068