Giovedì 26 gennaio 2023, ore 17.00 -
Simone Anelli, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo .
Programma: MOZART Sonata in fa maggiore, K332
BACH/BUSONI Da 10 Preludi Corali
Nun komm’ der Heiden Heiland, BWV 659
Wachet auf, ruft uns die Stimme, BWV
645
SCHUBERT/LISZT Da 12 lieder von Franz
Schubert
Auf dem Wasser zu singen
WAGNER/LISZT Isoldes Liebestod
Biografie: Simone Anelli, inizia la sua formazione musicale all’età di 7 anni e sotto
la guida di Mario Borciani consegue la laurea triennale
con il massimo dei voti e lode al Conservatorio G. Verdi
di Milano, dove intraprende lo studio della composizione
con Sonia Bo. Si specializza al Conservatorio della
Svizzera Italiana di Lugano con Anna Kravtchenko,
conseguendo il Master of Arts in Music Performance
con il massimo dei voti e lode. Attualmente frequenta
l’Accademia Internazionale di Imola con Leonid
Margarius. Completano la sua formazione le masterclass
dei pianisti Roberto Prosseda, Gloria Campaner, Aaron
Pilsan, Christian Chamorel, Vincenzo Balzani e Roberto
Cappello.
Ha frequentato il corso annuale dei membri del Trio
di Parma presso l’Accademia Perosi di Biella e il corso
dei membri del Quartetto di Cremona all’Accademia
Stauffer.
Si è esibito nella Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze
all’interno del festival dei Concerti d’Estate in
collaborazione con l’Associazione Musica con le Ali,
nel Salone degli Affreschi presso la Società Umanitaria
di Milano, al Teatro alle Vigne di Lodi, all’interno del
Festival 5 Giornate al Museo del Novecento di Milano,
alla Kammermusiksaal della Beethovenhaus di Bonn,
nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ed
è risultato vincitore dell’edizione del 2022 del Concorso
Dinu Lipatti di Roma.
Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 26 gennaio 2023, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)
|