Giovedì 12 maggio 2022, ore 17.00 -
Elia Frittelli, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo .
Programma: F. Chopin
Scherzo n.2 in si bemolle minore
per pianoforte, op.31
Fantasia in fa minore per pianoforte, op. 49
A.N. Skrjabin
Studio op.42 n.5
Vers la flamme, poema per pianoforte,
op. 72
Allegro moderato
S. Rachmaninov
Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore, op. 36
Allegro agitato
Non allegro - lento
L’istesso tempo - Allegro molto
Biografie: Nato a Torino nel 2001, inizia a studiare pianoforte all’età di 11 anni. Nel 2015 entra al Liceo Musicale Cavour nella classe di Pianoforte del professor Giovanni Casella. Prende parte a molti eventi musicali organizzati dal Liceo e da associazioni della città di Torino, sia come solista che in veste di pianista accompagnatore e in formazioni cameristiche.
Nel 2018 entra al Conservatorio Cantelli di Novara nella classe del M°Alessandro Commellato.
Ha vinto diversi premi in concorsi nazionali e internazionali (Acqui e Terzo Musica, Città di Oleggio, European Music Competition di Moncalieri, Città di Avigliana, Premio Crescendo di Firenze, Città di Albenga). Il Concorso di Avigliana lo ha inoltre premiato con due concerti, uno dei quali è stato registrato presso la Scuola di Musica Sandro Fuga di Avigliana.
Ha partecipato ad alcune masterclass durante le quali si è confrontato con musicisti come Oleg Polyansky, Pietro De Maria, Giovanni Doria Miglietta, Alfredo Castellani.
Si è esibito come solista in numerose occasioni, tra cui l’Estate Musicale di Sacile, il Piedicavallo Festival, concerti all’Educatorio della Provvidenza, alla Villa Tesoriera, presso l’Oratorio San Filippo, a Rocchetta Ligure.
Ha debuttato in recital nel 2021 a Torino alla Cappella dei Mercanti, per la stagione concertistica “Piano in Primo Piano”.
Attualmente frequenta il Conservatorio Verdi di Torino sotto la guida del M°Achille Lampo.
Informazioni:
La rassegna Green Ties è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani
Giovedì 12 maggio 2022, ore 17.00
Viotti Club, Vercelli (VC)
|