Padova: Stagione Lirica 2019 di Padova
Venerdì 12 luglio 2019, ore 21.30 - Orfeo ed Euridice, azione teatrale in tre atti (Vienna, 1762) Libretto di Ranieri de’ Calzabigi Musica di Christoph Willibald Gluck Personaggi ed interpreti Orfeo, Laura Polverelli Euridice, Michela Antenucci Amore, Veronica Granatiero Coro Iris Ensemble Maestro del coro : Marina Malavasi ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO maestro concertatore e direttore d’orchestra: Marco Angius Spettacolo sceno-coreografico Compagnia Lubbert Das

Orfeo ed Euridice, il capolavoro di Christoph Willibald Gluck e Ranieri de’ Calzabigi, è l’opera che nel Settecento rivoluzionò la storia del teatro musicale. Il mito di Orfeo, che nel 1607 segna con Monteverdi la nascita dell’opera in musica, viene rivisitato nel 1762 da Gluck alla ricerca di una dimensione più attuale del canto narrativo. Il drastico taglio di fronzoli e abbellimenti in favore di un realismo espressivo di fatti e sentimenti apparve allora cosa rivoluzionaria, paragonata al dilagare di mode e stereotipi che lasciavano massimo spazio all’ego narcisistico dei cantanti. Nel volgere di pochissimo tempo l’Orfeo divenne un vero e proprio successo europeo, ritornando alla potenza del teatro, fondata sull’equilibrio classico fra luce ed ombra, e restituendo valore alla musica e alla parola e non più solamente ai virtuosismi vocali. La messa in scena ideata per la stagione Lirica di Padova 2019 sarà una sintesi fra antico e moderno, dove un coro greco onnipresente accompagnerà un’azione coreografica altrettanto pregnante, impostata sull’avanguardia della danza contemporanea. XXXLa Stagione, che al solito porterà sul palcoscenico padovano grandi nomi della lirica internazionale e giovani talenti, è organizzata e prodotta dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto e si avvale del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione del Veneto.

Informazioni:
In caso di maltempo la recita si svolgerà al Conservatorio Pollini

Comune di Padova- Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche Servizio Manifestazioni e Spettacoli 049 8205611-5623 manifestazioni@comune.padova.it

Biglietti: Intero, euro 30,00; Ridotto (over 65 e riduzioni di legge) euro 25,00; Ridotto Under 35: euro 20,00 Prevendite: Biglietteria del Teatro Verdi di Padova
Venerdì 12 luglio 2019, ore 21.30
Castello Carrarese, Piazza Castello, Padova


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Marsilio da Padova 19 - 35139 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 656626, +39 049 656848
FAX: +39 049 657130