Nei giorni precedenti (24-25 aprile 2018) Guido Rimonda terrà una masterclass Tutto nasce a Vercelli nello scorso mese di febbraio 2018: una nuova collaborazione tra le Istituzioni della Città, il Sindaco Maura Forte, l’Assessore Graziella Ranghino Cibrario, il delegato alla Camera di Commercio del Kazakistan Savino Corsari e la Camerata Ducale da oltre venti anni presenza musicale e culturale cittadina che porta il nome di Vercelli nel mondo interpretando le musiche composte da Giovan Battista Viotti, nato a Fontanetto Po a pochi passi da Vercelli. Forti le motivazioni che stanno portando le Istituzioni vercellesi a istituire collaborazioni con lo Stato asiatico per scambi legati all’agricoltura, all’industria con ipotesi in campo da oltre un anno e mezzo. In quell’occasione Savino Corsari ha proposto all’artista kazaka Aiman Mussakhajayeva, violinista d’eccellenza nella capitale Astana, di incontrare il M° Rimonda e dialogare con il mezzo comune della musica suonando insieme presso il Ridotto del Teatro Civico di Vercelli che, per l’occasione, ha sentito risuonare i due meravigliosi Stradivari che essi posseggono. L’occasione si è dimostrata oltremodo feconda per la Città di Vercelli per proseguire in questo cammino nelle relazioni tra i due Stati che molti punti possono avere in comune tra cultura e imprenditoria.
Giovedì 26 aprile 2018, ore 19.00
The Central Concert Hall “Kazakhstan”, Astana - Kazakistan |